La CdM di sci di fondo si chiude tra Tallinn e Lahti: Pellegrino guida la truppa azzurra per gli ultimi appuntamenti stagionali

Johaug pronta a incantare il pubblico di Trondheim: è tempo di skiathlon iridata femminile. Ecco le startlist
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicocoppa del mondo 2024/25

La CdM di sci di fondo si chiude tra Tallinn e Lahti: Pellegrino guida la truppa azzurra per gli ultimi appuntamenti stagionali

La FISI ha comunicato l'elenco dei fondisti italiani che prenderanno parte alle ultime due tappe della Coppa del Mondo. Si parte domani, con la sprint a skating di Tallinn, per poi andare in Finlandia per le ultime tre prove stagionali. Chicco Pellegrino sarà il punto di riferimento per il contingente azzurro.

La Coppa del Mondo di sci di fondo è alle battute conclusive: mercoledì andrà in scena la sprint a skating di Tallinn, penultima tappa stagionale, mentre da venerdì 21 prenderà il via il trittico finale sulle nevi finniche di Lahti.

La FISI ha comunicato le scelte del DT della nazionale, Markus Cramer, che ha precettato undici atleti per le ultime prove. Per quanto riguarda il settore maschile, nella capitale estone, saranno in gara Federico Pellegrino, in un format dove è fresco argento iridato in carica, Davide Graz, Simone Daprà, Martino Carollo e Michael Hellweger. A questi cinque, per la tappa di Lahti, si aggiungerà Paolo Ventura.

A Tallinn, l'Italia femminile sarà rappresentata dalla sola Federica Cassol, mentre per il trittico finnico sono state chiamate anche Caterina Ganz, Anna Comarella, Martina Di Centa e Maria Gismondi.

Dunque, si partirà domani con la sprint TL in quel di Tallinn: qualificazioni al via alle 15.30 e fasi finali dalle 18.00. Veenrdì, invece, prenderà il via la tre giorni di Lahti, con in programma una team sprint TL, una sprint sempre in pattinato e la 50 km in classico conclusiva. Attenzione al nostro Chicco Pellegrino, che con due sprint a skating potrà provare a regalare ancora una gioia all'Italfondo in questa stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...