Nonostante un finale clamoroso della norvegese Heidi Weng, la classe '97 svedese si impone per la seconda volta in carriera nel massimo circuito. Trionfo nella 10 km a skating, con appunto la norvegese in seconda piazza e la tedesca Victoria Carl che si conferma terza dopo ieri. Nell'ultima recita sulle sue nevi, non arriva il podio per Therese Johaug, quinta, davanti alla statunitense Jessie Diggins, sempre più vicina alla terza sfera di cristallo. L'Italfondo femminile può finalmente sorridere: Maria Gismondi, classe 2004 di Subiaco, è nona, con una prestazione di altissimo livello; bene anche Caterina Ganz in top 15. Alle 13.30 al via la gara maschile.
Dopo le battaglie di Trondheim in campo femminile, un altro duello si consuma nella 10 km TL di Oslo-Holmenkollen, dove Moa Ilar conquista il secondo centro della carriera in CdM, dopo la vittoria nel novembre 2023 nella mass start a skating di Ruka.
La classe '97 svedese ha tenuto ritmi alti sin dall'inizio, calando leggermente nel finale, dove per poco non riesce una rimonta clamorosa alla norvegese Heidi Weng, seconda a '1"7 dalla vincitrice. Terza piazza per la tedesca Victoria Carl, a '10" da Ilar, che replica l'ottimo risultato di ieri, per il secondo podio consecutivo.
Ai piedi del podio ecco la svedese Ebba Andersson, quarta, e ancora delusa dalla squalifica di ieri per la cosiddetta 'violazione della tecnica classica'. Non riesce il bis alla regina di casa Therese Johaug, quinta, in quella che probabilmente è stata l'ultima recita nel tempio dello sci di fondo, nonchè sulle sue nevi. Buon 6° posto in ottica generale per la statunitense Jessie Diggins, oramai ad un passo dalla sua terza coppa generale (sarebbe la seconda consecutiva).
Settima e ottava piazza per le finniche Krista Parmakoski e Kerttu Niskanen davanti a....Maria Gismondi! Grandissima prestazione quella della classe 2004 Sublacense, nettamente al miglior risultato nel massimo circuito, in una stagione dove sta migliorando gara dopo gara. La giovane azzurra ha disputato una seconda parte della sua prova su livelli altissimi, recuperando numerose posizioni: speriamo che questo risultato possa essere il viatico per una rinascita dello sci di fondo femminile azzurro, con qualche nome che finalmente inizia a emergere. Gismondi ha chiuso nona a '38"2 da Ilar. Completa la top 10 la ceca Katerina Janatova.
Per l'Italia bella prova anche di Caterina Ganz, quindicesima a '51"6 dalla prima posizione, lei che ha perso terreno nel finale, dopo un'ottima partenza; 34° posto per Martina Di Centa, 1'30"2 da Ilar. L'Italia, con la prova di Gismondi, non arrivava così in alto in una gara distance dal dicembre 2018, quando Elisa Brocard chiuse decima la 10 km TL di Davos.
Alle 13.30 ultimo atto della tappa norge, con la 10 km TL maschile.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3