La stagione dello skiroll azzurro verso il gran finale: doppietta per Lisa Bolzan e hurrà di Valerio e Masiero

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci NordicoSKIROLL

La stagione dello skiroll azzurro verso il gran finale: doppietta per Lisa Bolzan e hurrà di Valerio e Masiero

A Bobbio una nuova tappa di Coppa Italia, con Sprint e distance per la veneta, mentre nel primo caso in ambito maschile è l'alfiere del Carisolo che si prende la rivincita su Becchis, prima del timbro di Riccardo Masiero nella prova in salita a tecnica classica.

Lo skiroll italiano viaggia verso il finale di stagione, dopo la splendida chiusura della Coppa del Mondo in Val di Fiemme all’interno del FIS Nordic Summer Festival.

Festeggiano Lisa Bolzan e Michele Valerio nell’arena di Bobbio, sede della nuova tappa di Coppa Italia Next Pro. La due giorni piacentina si è aperta con una Sprint sui 200 metri che ha visto, tra gli uomini, il portacolori dell’US Carisolo e leader della classifica generale del circuito nazionale prendersi una gran rivincita su Emanuele Becchis (Entracque Alpi Marittime), che battendolo a Ziano gli ha soffiato la Coppa del Mondo di specialità, mentre nella finale per il 3° posto l’eterno Alessio Berlanda (Team Futura) si è piazzato davanti ad Alessandro Corradi (Valdobbiadene).

Nella gara femminile Bolzan si è messa alle spalle la leader della classifica generale, Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama), terza la sorella Anna. Nelle categorie giovanili, fra i Children ecco Marco Combi (SC Primaluna) imporsi su Ennio Del Sangro (Pescocostanzo) e Martino Folchi (Valle Anzasca), fra le donne Nicole Falanelli (Olimpic Lama) ha battuto Vittoria Abbafati (Winter SC Subiaco) e Sara Proietti Cignitti (Winter SC Subiaco).

Fra i pulcini la classifica maschile ha visto sul podio Giacomo Miaci (Winter SC Subiaco), Ian Tretiach (SS Mladina) e Alessandro Armellin (SC Orsago), così come in campo femminile Sara Fusco (SC Subiaco) ha piegato la resistenza della compagna di squadra Noemi Mecci e di Ester Facchetti (SC Orsago).

Lisa Bolzan e Riccardo Masiero sono invece i padroni della domenica dedicata alle gare distance in salita, sui 6 km per le ragazze e 8,5 per gli uomini, sempre in alternato; la veneta ha firmato la doppietta personale dominando con 1’22”5 di vantaggio su Maria Invernizzi (Valsassina), seconda, e Giulia Pedretti (Team Futura) chiude al terzo posto distanziata di 2’21”4.

Masiero (Valdobbiadene) ha chiuso con il tempo di 31’41″8 e 25”4 di vantaggio sul secondo classificato, Davide Battagini (Sottozero) e ben 3 minuti netti su Riccardo Munari (Valdobbiadene). Per quanto riguarda le categorie giovanili, Maria Invernizzi si aggiudica il titolo Under 20, davanti ad Angelica Mariani (Team Brianza), mentre Raul Castagna (Valdobbiadene) prende il titolo in campo maschile nella stessa categoria, davanti a Davide Piccinini (Made2Win) e Simone Facchuinelli (Made2Win).

Fra gli Under 18, il titolo femminile va a Lucia Broggini (Camosci), davanti a Marianna Barbieri (Olympic Lama), mentre il titolo maschile è di Alessandro Tazzioli (Olympic Lama) su Carlo Mariani (Team Brianza) e Alessandro Ricci (OLympic Lama). Lo scudetto Under 16 maschile va a Marco Combi (Primaluna), su Giacomo Orlandi (Subiaco) e Martino Folchi (Valle Anzasca), mentre al femminile vince Sara Proietti Cignitti (Subiaco), davanti alla compagna di squadra Gaia Panzini e alla rappresentante del Made2Win, Adele Andreoli.

La classifica Under 14 premia al maschile Davide Trettel (Cermis), su Andrea Casagrande (Orsago) ed Emanuele Basso (Subiaco). Al femminile vince Cristina Bucci (Pescocostanzo) su Sofia Orsi (Carisolo) e Martina Facchinelli (Made2Win). Per quanto riguarda gli Under 12 maschili, il successo è per Giacomo Miaci (Subiaco), davanti a Ian Tretiach (Mladina) e Andrej Krizman (Mladina). Al femminile, titolo per Maia Festi (Made2Win) davanti alle due rappresentanti del Subiaco, Sara Di Fusco e Noemi Mecci. Infine, per i baby Under 10, titolo per Geremia Gaiotto (Orsago), su Alessandro Armellin (Orsago) e Martino Berlanda (Made2Win), fra le più piccole vince Sophia Kosuta (Mladina) davanti a Margherita Gaiotto (Orsago) e Andreja Kovic (Mladina).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social