Il freddo artico blocca la coppa russa di sci di fondo: temperature sino ai -39°C

Il freddo artico blocca la coppa russa di sci di fondo: temperature sino ai -39°C
Info foto

Getty Images

Sci Nordicostagione 2023/24

Il freddo artico blocca la coppa russa di sci di fondo: temperature sino ai -39°C

Freddo da record in Russia, tanto che è già stata preventivamente annullata la tappa del circuito in programma nei prossimi giorni a Chusovoy. Alexander Bolshunov è già leader della classifica generale, davanti agli altri big del movimento esclusi dalle competizioni internazionali causa la guerra.

Le temperature polari in Russia, dove si sta svolgendo la coppa nazionale di di sci di fondo, impediranno la disputa della terza tappa prevista dal 9 al 12 dicembre sulle nevi di Chusovoy.

Nella regione di Perm, nel cuore dei Monti Urali, il termometro oscilla tra i -31°C e i -39°C, almeno per una settimana intera. "È impossibile organizzare gare in queste condizioni, è previsto un clima sempre molto freddo a causa dell'invasione su larga scala dell'aria artica", hanno fatto sapere dal centro metereologico di Perm. L'appuntamento dovrebbe comunque venire recuperato in un'altra località, quella di Kirovo Cepetsk (a 500 km da Perm), una volta superato questo periodo di gelo.

Nella Coppa di Russia, Alexander Bolshunov ha vinto le prime gare nelle due tappe iniziali ed è il leader della generale su Artem Maltsev e Savelev Korostelev. In ambito femminile, guida Maria Istomina davanti a Veronika Stepanova, Evgenia Krupitskaya e Anastasia Faleeva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
161
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Barp e Pellegrino ai piedi del podio nella sprint TC FIS di Muonio: trionfano Moser e Gimmler

Barp e Pellegrino ai piedi del podio nella sprint TC FIS di Muonio: trionfano Moser e Gimmler

Sulle nevi finniche di Muonio, oramai da qualche stagione vero e proprio antipasto dell'opening di Ruka, sono andate in scena le sprint in classico FIS. Per gli azzurri è stata la prima uscita ufficiale dell'inverno, con Elia Barp e Chicco Pellegrino, rispettivamente 4° e 5° nella prova maschile, vinta dall'austriaco Benjamin Moser. Tra le donne successo della tedesca Laura Gimmler, con l'azzurra Iris De Martin Pinter quinta.