L'analisi del direttore tecnico della nazionale dopo gli ultimi allenamenti in Valtellina. Contingente ridotto a Ruka con tre uomini (Ventura con Pellegrino e De Fabiani) e quattro donne.
Test cronometrato importante per le squadre azzurre di sci di fondo, in allenamento a Livigno per il raduno organizzato dallo staff tecnico in vista delle convocazioni che verranno fatte al termine della prossima settimana, dopo le gare di Coppa Italia a Santa Caterina Valfurva, in ottica tappa di Coppa del Mondo a Lillehammer dal 3 al 5 dicembre.
Nei test sulle nevi valtellinesi, in programma una sprint in tecnica libera seguita sabato 20 novembre da una prova distance sui 7,5 km per le donne e 10 km per gli uomini, sempre in pattinato. La sprint femminile è stata vinta dalla biathleta Federica Sanfilippo, che ha preceduto Caterina Graz, Lucia Scardoni, Elisa Brocard, Greta Laurent e Chiara De Zolt Ponte. In campo maschile successo di Giacomo Gabrielli davanti a Davide Graz, Michael Hellweger, Mattia Armellini, Giovanni Ticcò e Francesco Manzoni. “Ringraziamo Livigno che ci ha messo a disposizione la pista chiusa e una pista perfettamente preparata – spiega il direttore tecnico Alfred Stauder - Sono stati due buoni allenamenti, che ci daranno indicazioni utili per decidere la squadra da schierare a Lillehammer, dove avremo sei uomini e sette donne, mentre per l'esordio di coppa a Ruka settimana prossima gareggeranno Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Paolo Ventura fra gli uomini e Caterina Ganz, Martina Di Centa, Lucia Scardoni e Greta Laurent fra le donne”.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Martedì 9 Settembre, 10:20Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 15:20Sci Nordico
Diciotto gare in quattro gare, un FIS Nordic Summer Festival storico: la Val di Fiemme è pronta
Fabio Poncemi, Martedì 2 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 2 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Lunedì 1 SettembreCombinata nordica
Fabio Poncemi, Domenica 31 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
26