Fondisti finlandesi convocati per le Olimpiadi di Sochi

Fondisti finlandesi convocati per le Olimpiadi di Sochi
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo - Sochi 2014

Fondisti finlandesi convocati per le Olimpiadi di Sochi

La federazione finlandese di sci di fondo ha ufficializzato i nomi degli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi di Sochi, in programma dal 7 al 23 febbraio.

Andranno in Russia quindici ragazzi, sette donne e otto uomini. Non viene pertanto sfruttato interamente il contingente di diciassette fondisti totali. Questo l’elenco completo dei convocati.

Donne

KYLLÖNEN Anne (1987)
LÄHTEENMÄKI Krista (1990)
MALVALEHTO Mona-Liisa (1983)
NISKANEN Kerttu (1988)
ROPONEN Riitta-Liisa (1978)
SAARINEN Aino-Kaisa (1979)
SARASOJA-LILJA Riikka (1982)

Uomini
HEIKKINEN Matti (1983)
JAUHOJÄRVI Sami (1981)
JYLHÄ Martti (1987)
LEHTONEN Lari (1987)
MIKKONEN Juho (1990)
NISKANEN Ilvo (1992)
NOUSIAINEN Ville (1983)
PENTSINEN Anssi (1986)

Le maggiori speranze della Finlandia saranno riposte nelle prove a squadre femminili. Nella team sprint a tecnica classica infatti la coppia Kyllönen-Saarinen ha vinto ad Asiago, mentre in staffetta le ragazze finlandesi, che difenderanno il bronzo vinto a Vancouver, sembrano le più quotate per cercare quanto meno di dare filo da torcere alla Norvegia, favoritissima della vigilia. L’unica altra medaglia conquistata quattro anni fa è il bronzo di Aino-Kaisa Saarinen nella 30 km a tecnica classica, che tuttavia in questa edizione dei Giochi si disputerà a skating, punto debole della veterana finlandese.

 

 

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.