Che bella impresa di Raffaele Buzzi e Samuel Costa! Gli azzurri vincono la team sprint del Grand Prix a Chaux-Neuve

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicogrand prix 2025

Che bella impresa di Raffaele Buzzi e Samuel Costa! Gli azzurri vincono la team sprint del Grand Prix a Chaux-Neuve

Combinata nordica: in Francia, la gara a coppie del circuito estivo parla italiano con una grande prestazione sugli skiroll per battere i tedeschi. Germania che vince con le donne, ieri le prove individuali firmate da Rydzek e Armbruster (con un gran Costa 7°).

Una gran bella vittoria che illumina l’estate della combinata nordica azzurra, con l’Italia che ottiene un successo solo per certi versi inaspettato, visto lo stato di forma palesato in queste settimane, nella seconda tappa del Grand Prix andata in scena a Chaux-Neuve.

La Team Sprint viene firmata da Raffaele Buzzi e Samuel Costa, che nella prova a squadre in Francia sono spettacolari sui 15 km della prova di fondo (sugli skiroll), dopo aver chiuso i salti al 13° posto, a 49” da Germania 1 con i favoriti Stenzel e Rydzek: i tedeschi verranno battuti per un paio di secondi dal tandem italiano, con i francesi Vallet-Tyrode al terzo posto. Più indietro, invece, Italia 2 con Aaron Kostner e Iacopo Bortolas, che si fermano al decimo posto finale a 1’36” dai compagni di squadra; con questi 200 punti, l’Italia sale al quarto posto nella classifica per nazioni del Grand Prix, con un totale di 406 punti, alle spalle della Germania a 920, dell’Austria a quota 645 e della Francia (641 pt).

Non c’erano coppie italiane nella gara femminile, vinta dalla Germania di Jenny Nowak e Nathalie Armbruster davanti alla Slovenia con Pavec-Volavsek e la Finlandia del duo Kerko-Korhonen.

Nelle gare individuali andate in scena sabato, già c’era stata una gran prestazione di Samuel Costa nella Gundersen maschile con il gardenese, 17° dopo il salto del mattino, che si è reso autore di un’ottima prestazione nella frazione sugli skiroll per il settimo posto conclusivo, con un ritardo di 1’12” da un dominante Johannes Rydzek, vincitore di giornata davanti al connazionale Richard Stenzel per 12”9, mentre l’austriaco Florian Kolb ha concluso terzo a 20”, relegando fuori dal podio i francesi Laurent Muhlenthaler e Marco Heinis.

Ottimo anche il recupero di Raffaele Buzzi dalla 29esima alla 14esima piazza, così come Alessandro Pittin registra un +12, passando dal 35esimo al 23esimo, con Iacopo Bortolas 24esimo. Nella gara femminile (senza italiane) si è imposta l’imprendibile tedesca Nathalie Armbruster, sulla finlandese Minja Korhonen e la slovena Ema Volavsek.

Il Grand Prix 2025 terminerà in Val di Fiemme, dal 18 al 21 settembre, con il Summer Festival nel cuore del sito olimpico che si preannuncia come un test event grandioso verso i Giochi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social