
L'azzurro ha ottenuto nella stessa località che gli aveva regalato la gioia dell'oro mondiale il secondo successo stagionale e la decima vittoria in sprint di primo livello a skating.
Dopo aver fatto registrare il terzo tempo in qualificazione, Pellegrino non ha avuto problemi a superare il primo turno eliminatorio, dove ha preceduto Klæbo. Le difficoltà sono arrivate in semifinale a causa della rottura di un bastoncino pochi metri dopo la partenza. Con pazienza e classe Chicco non si è lasciato prendere dalla foga ed è riuscito comunque a passare all'atto decisivo.
La parte iniziale della finale è stata caratterizzata da estremo tatticismo, con Pellegrino e Klæbo in testa al gruppetto a studiarsi. Il primo a lanciare il guanto di sfida è stato il norge, che ha provato l'allungo nella prima discesa, senza però sorprendere nessuno. Sull'ultima salita è arrivato l'attacco dell'altro norvegese Skar che è scollinato in prima posizione, tallonato dall'italiano. All'ingresso dello stadio Pellegrino ha operato il sorpasso, presentandosi davanti sul rettilineo d'arrivo, dove con una volata pazzesca si è staccato tutti gli avversari dalle code degli sci.
Il vantaggio alla fine è stato di quasi un secondo sul russo Retivykh, capace negli ultimi metri di sopravanzare Klæbo. Quarta posizione per Skar che ha preceduto il finnico Hakola 5° e il francese Chanavat 6°, il deluso della finale. Si sono invece fermati in semifinale il norvegese Iversen, lo statunitense Bolger, il francese Jouve, il finlandese Pentsinen, lo svedese Westberg e un'ottimo Francesco De Fabiani, 17° in qualificazione e 12° alla fine. Ha chiuso invece 19° Maicol Rastelli, eliminato nel suo quarto di finale.
Quando mancano due Sprint alla fine della stagione Klæbo guida la classifica di specialità con 165 punti di vantaggio su Federico Pellegrino e 313 su Lucas Chanavat.
Domani alle 12:45 ora italiana gli atleti torneranno in pista per una 15 km in tecnica classica.
Sprint Maschile Lahti (FIN)
Sci di Fondo-Coppa del Mondo
Dominio di Federico Pellegrino nella Sprint di Lahti
Sabato 3 Marzo 2018Sci di Fondo-Coppa del Mondo
Klæbo e Falk firmano i migliori tempi nelle qualificazioni di Lahti
Sabato 3 Marzo 2018FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
270