Anouk Faivre e David Hofer vincono le sprint di Riale di Coppa Italia

Anouk Faivre e David Hofer vincono le sprint di Riale di Coppa Italia
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Gare FIS

Anouk Faivre e David Hofer vincono le sprint di Riale di Coppa Italia

Si sono svolte sabato in Val Formazza le sprint in tecnica libera, che hanno visto prevalere la francese e il bolzanino rispettivamente in campo femminile e maschile.

Anouk Faivre Picon ha battuto un’ottima Giulia Stuerz, già seconda dopo le qualificazioni, e la 25enne Ilaria Debertolis. Quarta è giunta Debora Agreiter che ha preceduto la veronese Lucia Scardoni. Squalificata in finale la vincitrice delle qualificazioni Francesca Baudin.

SPRINT TL FEMMINILE RIALE (VAL FORMAZZA) – CLASSIFICA FINALE

1. FAIVRE PICON Anouk (FRA)
2. STUERZ Giulia (ITA)
3. DEBERTOLIS Ilaria (ITA)
4. AGREITER Debora (ITA)
5. SCARDONI Lucia (ITA)

Qui i risultati completi della sprint

In campo maschile l’esperto David Hofer è riuscito a conquistare la vittoria, prevalendo sui giovani che lo avevano precedentemente sconfitto nelle qualificazioni. Secondo è giunto Enrico Nizzi, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato dal fondista di Tarvisio Claudio Muller, che lascia giù dal podio Francois Vierin, netto vincitore delle qualificazioni.

SPRINT TL MASCHILE RIALE (VAL FORMAZZA) – CLASSIFICA FINALE

1. HOFER David (ITA) 
2. NIZZI Enrico (ITA) 
3. MULLER Claudio (ITA) 
4. VIERIN Francois (ITA) 
5. ORLANDI Luca (ITA) 

Qui i risultati completi della sprint

#RIALE #VALFORMAZZA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

In Val di Fiemme è servito l'antipasto olimpico: il 20° Tour de Ski apripista di Milano Cortina 2026

In Val di Fiemme è servito l'antipasto olimpico: il 20° Tour de Ski apripista di Milano Cortina 2026

Per la seconda edizione consecutiva, la kermesse di metà inverno dello sci di fondo (che festeggerà il suo 20° compleanno) si disputerà interamente sulle nevi italiane, tra Dobbiaco e la Val di Fiemme. Nel weekend del 3 e 4 gennaio del nuovo anno la valle trentina sarà protagonista, con la sprint in classico del sabato sul rinnovato tracciato a Lago di Tesero (vero e proprio test pre olimpico) e il gran finale della domenica sulle aspre rampe del Cermis.