Altro attacco alla Norvegia sui nebulizzatori: tocca a Hellner e Olsson

Altro attacco alla Norvegia sui nebulizzatori: tocca a Hellner e Olsson
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo - Svezia

Altro attacco alla Norvegia sui nebulizzatori: tocca a Hellner e Olsson

Nemmeno l’esplosione del caso Johaug, che ha relegato in secondo piano quello che ha coinvolto Martin Johnsrud Sundby, è bastato a placare la polemica sull’uso dei nebulizzatori per l’assunzione di anti-asmatici da parte della nazionale norvegese. Un dibattito rinfocolato ancora una volta dai vicini di casa svedesi: questa volta è toccato a due delle punte della squadra maschile, Marcus Hellner e Johan Olsson, entrambi asmatici.

Assumo farmaci contro l’asma, ma non ho mai visto un nebulizzatore”, ha dichiarato Hellner. “La domanda alla quale la Norvegia deve rispondere è: si possono somministrare medicine ad atleti sani? La mia idea è che chi sta bene non dovrebbe usarne”.
Sulla stessa falsariga le parole di Olsson: “Prendo anti-asmatici in piccole dosi, solo se servono a curare un problema. Uso inalatori, mai nebulizzatori”.
I due atleti hanno provato comunque a smussare i toni del discorso: Hellner ha affermato di non dubitare dell’onestà dei colleghi norvegesi, mentre Olsson si è detto “assolutamente convinto” che Therese Johaug non si sia dopata intenzionalmente.
Il capo dello staff medico della nazionale svedese, Per Andersson, ha però rincarato la dose: “Ritengo che l’impiego dei nebulizzatori sia una pratica che appartiene agli ospedali. Non dovrebbe essere applicata regolarmente nello sport di alto livello. Noi curiamo l’asma in un altro modo, non credo che questo trattamento debba trovare posto nella nostra squadra”.
Andersson ha auspicato inoltre che si possa arrivare ad un accordo con gli altri paesi sulla questione degli anti-asmatici: “Sarebbe opportuno che i diversi paesi lavorassero insieme e che si raggiungesse un accordo sulle modalità di trattamento di questa malattia, tenendo conto di aspetti morali, etici e medici”.
#FISCROSSCOUNTRY FISCROSSCOUNTRY #SCIDIFONDO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Coppa del Mondo femminile, ecco le 37 gare per la prossima stagione: la Val di Fassa c'è

Coppa del Mondo femminile, ecco le 37 gare per la prossima stagione: la Val di Fassa c'è

In attesa dell'ufficialità da parte del congresso FIS, a Vilamoura sono stati stilati i calendari verso l'annata olimpica: oltre alla novità Copper Mountain e alle finali a Lillehammer, per l'Italia (con Tarvisio già certa al posto di Cortina) ecco le sfide di marzo su La VolatA, mentre non sono previste le tappe di Sestriere e La Thuile rispetto alla scorsa stagione. La distribuzione delle gare: 9 discese, 8 super-g, 10 giganti e altrettanti slalom.