Allarme Pellegrino: lesione al bicipite femorale nel corso degli allenamenti a Oberhof

ffpdddd
Info foto

2020 Getty Images

Sci Nordicoil campione azzurro

Allarme Pellegrino: lesione al bicipite femorale nel corso degli allenamenti a Oberhof

L'asso del fondo azzurro si è infortunato nel corso del training in Germania con la nazionale, che rientrerà giovedì in Italia. "Peccato perchè stavo molto bene, dovrò gestire bene il recupero".

Un allarme tutt'altro che da sottovalutare, in un periodo così importante della preparazione per un infortunio in una zona molto delicata.

Federico Pellegrino si deve fermare, dopo aver rimediato una lesione al bicipite femorale della gamba destra, nel corso di una sessione di allenamento della squadra azzurra di sci di fondo, impegnata nel lungo camp di allenamento presso l'impianto al coperto della “Sport Halle” di Oberhof.

Il campione valdostano è ancora in Germania e rientrerà giovedì in Italia, assieme ai compagni di squadra; sottoposto ad una risonanza magnetica presso una struttura medica della località tedesca, Chicco ne farà un'altra entro 72 ore, quando tornerà a casa con il resto del team e capirà meglio i tempi di recupero.

Nel frattempo, Pellegrino ha già cominciato il percorso riabilitativo. “Sicuramente è uno stop imprevisto che va gestito in modo attento - spiega il vice campione olimpico della sprint - Non ero abituato a gestire un infortunio del genere, proprio nell'estate in cui mi sentivo molto bene e la condizione era migliore rispetto agli utimi anni. Ho già cominciato la riabilitazione in piscina, spero che le visite fissate per i prossimi giorni diano i risultati sperati per ricominciare ad allenarmi presto a pieno regime”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
134
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.