Si è aperta a Ruka con le qualificazioni alla Sprint a tecnica classica la Coppa del Mondo di Sci di Fondo Maschile 2014-15.
Il miglior tempo viene fatto registrare da Alexander Panzhinskiy, il vice campione olimpico di Vancouver che da diverso tempo non riesce più a ripetersi, almeno a livello individuale. Il russo precede tre norvegesi, Sondre Turvoll Fossli, Pål Golberg e Timo Andre Bakken; seguono Matias Strandvall, Eirik Brandsdal, Anssi Pentsinen, Tomas Northug, Finn Hågen Krogh e l’estone Peeter Kummel.
Fra gli azzurri si qualifica soltanto Federico Pellegrino, che nella tecnica a lui meno congeniale si piazza in diciottesima posizione. Niente da fare per Dietmar Nöckler, Francesco De Fabiani e soprattutto Maicol Rastelli, dal quale ci si aspettava qualcosa di più del cinquantottesimo posto finale.
Esclusi alcuni nomi di grido, come lo sprinter più vincente di tutti i tempi Emil Jönsson, il russo Gleb Retivykh e due specialisti della tecnica classica già capaci di salire sul podio anche in gare sprint quali Alexey Poltoranin e Dario Cologna. Fuori anche tutti e tre i tedeschi iscritti Sebastian Eisenlauer, Josef Wenzl e Tim Tscharnke.
Clicca qui per la classifica delle qualificazioni alla Sprint Maschile di Ruka
Winterberg (GER)
Sci di fondo - Ruka
Alexander Panzhinskiy torna al top nelle qualificazioni alla Sprint di Ruka, bene Pellegrino
Sabato 29 Novembre 2014Sci di Fondo - Ruka
Scatta da Ruka la Coppa del Mondo di Sci di Fondo 2014-15. La presentazione [Sezione Maschile]
Giovedì 27 Novembre 2014Sci di fondo - Germania
Convocati e obiettivi dei fondisti tedeschi per le gare di Ruka
Mercoledì 26 Novembre 2014Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Femminile
Lara Malsiner operata alla Dolomiti Sportclinic per la rottura del crociato: il rientro nel 2026/27
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Agosto, 10:55Sci Nordico
Fabio Poncemi, Giovedì 14 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 AgostoSci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 12 AgostoSalto
Fabio Poncemi, Lunedì 11 AgostoSalto Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 11 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3