Un azzurro comanda il Grand Prix: a Rasnov vince Wasek, Alex Insam è 10° e balza in vetta alla generale

Foto di Redazione
Info foto

Getty images

Sci Nordicosummer grand prix 2024

Un azzurro comanda il Grand Prix: a Rasnov vince Wasek, Alex Insam è 10° e balza in vetta alla generale

Salto con gli sci: la prima delle due gare romene vede l'altoatesino confermarsi in top ten, seppur in una gara difficile, mentre il polacco regola l'austriaco Wohlgenannt e l'americano Bickner. Domenica si replica.

Un sabato da ricordare per il movimento azzurro del salto, cominciato con la storica doppietta firmata da Lara Malsiner e Annika Sieff in gara-1 dell'appuntamento femminile di Rasnov, e proseguito con la leadership nella classifica generale del Summer Grand Prix maschile conquistata da Alex Insam.

L'altoatesino, sempre tra podio o top 5 a Courchevel e Wisla, oggi soffre maggiormente specialmente nella prima serie, ma risale per un 10° posto che significa ritrovarsi davanti a tutti con 213 punti, 13 in più rispetto a Kraft e Lindvik che hanno dominato, l'austriaco nel primo caso e il norvegese nel secondo, in Francia e in Polonia ma qui sono assenti.

Al quarto posto risale a -50 dall'azzurro quel Pawel Wasek che oggi ha conquistato un meritato successo: il polacco si impone con 2,3 punti di margine sulla sorpresa austriaca Ulrich Wohlgenannt e con 4,4 rispetto allo statunitense Kevin Bickner, con Rei Nikaido e il giovanissimo svizzero (classe 2006) Felix Trunz ai piedi del podio.

Domenica le gare bis, per il settore femminile prima e poi quello maschile. E si attende l'Italia di nuovo protagonista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Pellegrino sogna un'ultima gioia olimpica, ma dietro i giovani scalpitano: ecco l'Italfondo per la stagione 2025/26

Pellegrino sogna un'ultima gioia olimpica, ma dietro i giovani scalpitano: ecco l'Italfondo per la stagione 2025/26

ìIl punto di riferimento per la squadra azzurra di sci di fondo, nell'inverno dell'Olimpiade di casa, sarà ancora una volta l'inossidabile Chicco Pellegrino. Il valdostano, che si ritirerà al termine della stagione, vuol chiudere con un grande risultato nella rassegna a cinque cerchi, ma dietro di lui ci sono tutti i presupposti per un valido ricambio generazionale. Elia Barp, Martino Carollo e Davide Graz tra gli uomini sono pronti a fare il definitivo salto di qualità, così come Maria Gismondi, Nicole Monsorno e Federica Cassol tra le donne.