
Nona vittoria stagionale per l'austriaco che si riscatta dopo la beffa di Gara-1 e si prende il bis a Lake Placid (Usa), allungando in classifica generale di Coppa del Mondo rispetto a Kobayashi e Wellinger. Battuti Lovro Kos e Philipp Raimund, secondi ex aequo, con Piotr Zyla che fa sognare i tifosi polacchi ma si ferma ai piedi del podio. Conferme positive ed importanti per Insam e Bresadola, rispettivamente 15° e 18°.
Dopo la beffa nella gara di ieri, quando il vento lo aveva "tradito" sul più bello, e la vittoria nella prova a coppie, l'austriaco si prende la seconda gara di Lake Placid per la nona vittoria stagionale in CdM, la 38a in carriera, portandosi a una sola lunghezza dal più vincente in attività, il polacco Kamil Stoch, oggi 24°.
Kraft vince e allunga in classifica generale, portando il margine su Kobayashi e Wellinger a oltre 200 lunghezze. I due rivali del salisburghese nella corsa alla sfera di cristallo hanno chiuso rispettivamente in 5a e 6a piazza, alle spalle di un ottimo Piotr Zyla, che ha fatto sognare ai numerosi tifosi polacchi accorsi a Lake Placid il primo podio stagionale, salvo poi finire in 4a piazza.
Dietro a Kraft si sono infatti attestati Lovro Kos, bravissimo nel confermarsi dopo il successo di ieri, e Philipp Raimund, che nella seconda serie ha regalato un salto pazzesco di 135 m, che lo ha portato a sfiorare il record del trampolino (136 m di Ryoyu Kobayashi). Lo sloveno e il tedesco alla fine hanno chiuso secondi ex aequo.
Ottima, ancora una volta, la prova di Alex Insam e Giovanni Bresadola. Entrambi si sono distinti nella prima serie e poi sono riusciti a confermarsi nell'atto decisivo, chiudendo in 15a e 18a piazza.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 14:10Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 10:55Sci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 27 OttobreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 27 OttobreSalto
Fabio Poncemi, Domenica 26 OttobreSalto
Altra magia di Ryoyu Kobayashi, il Grand Prix è di Raimund e il Giappone brinda anche con Maruyama
Fabio Poncemi, Sabato 25 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88










46