Salto con gli sci: Prevc batte Lanisek ed è subito festa slovena a Planica, a Tschofenig la Coppa del Mondo

Domen Prevc fa saltare il banco a Trondheim, lo sloveno batte Lindvik in un duello stellare ed è oro su Large Hill
Info foto

GEPA Pictures

Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Prevc batte Lanisek ed è subito festa slovena a Planica, a Tschofenig la Coppa del Mondo

E' subito spettacolo nella prima gara delle finali di Coppa del Mondo ed è festa slovena con la doppietta Prevc-Lanisek davanti ai 15.000 di casa e la "coppetta" per Domen. Terza piazza per un super Ryoyu Kobayashi, che ha sfiorato i 240 mt nella seconda serie, battendo Daniel Tschofenig, che ha invece messo in ghiaccio la Coppa del Mondo generale nella grande sfida con Jan Hoerl. Per l'Italia buona 29a piazza, con qualche rimpianto, di Alex Insam.

Nella prima delle due gare di volo con gli sci individuali di Planica (Slo), per quanto riguarda il programma delle finali di Coppa del Mondo, è subito grande Slovenia, dominatrice di quest'ultima parte di stagione, dai mondiali di Trondheim in poi. E' doppietta in Gara-1 con Domen Prevc davanti a tutti, grazie al sorpasso nella seconda serie nei confronti di Anze Lanisek, autore della miglior misura di giornata (242m) nel primo salto e alla fine in piazza d'onore.

Dopo aver chiuso al comando a metà gara, Lanisek nel secondo atto è arrivato a 227.5 m, mentre il compagno e rivale Prevc è arrivato 10 m più lungo, conquistando la terza vittoria stagionale su un trampolino di volo dopo i sigilli di Oberstdorf e Vikersund e soprattutto la Coppa del Mondo di volo.

Terza piazza per un super Ryoyu Kobayashi, già in quota nella prima serie e poi in versione "concorde" nella seconda, arrivando a sfiorare il punto HS a 239.5 m. Battuto per 5 decimi nella lotta per il podio Daniel Tschofenig, solidissimo in entrambi i salti per mettere in ghiaccio la Coppa del Mondo generale, visto l'8° posto in rimonta di Jan Hoerl. E' quindi festa anche in casa Austria in attesa della prova a squadre di sabato e del gran finale di domenica.

Quinta posizione di giornata per Stefan Kraft, che ha chiuso davanti a Wellinger e Geiger, con la top 10 completata dallo stesso Hoerl, Fettner e Paschke. In casa Italia buona prova per Alex Insam 29°, con qualche rimpianto per un secondo salto deludente dopo aver brillato nella prima serie e soprattutto nel salto di allenamento. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Flying Hill Maschile Planica (SLO)

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.