Gara clamorosa a Lahti (Fin), con il leader di Coppa del Mondo Stefan Kraft subito out nella prima serie, Wellinger e Kobayashi sul podio e Kos, alla seconda vittoria stagionale, davanti a tutti con un salto pazzesco nella seconda serie. Il giapponese e il tedesco, secondo e terzo nella generale accorciano sul salisburghese nella corsa alla sfera di cristallo, ma la sfida è rinviata a domenica per Gara-2, mentre domani ci sarà la prova a squadre. Fuori dalla zona punti gli azzurri.
Dopo il primo successo in carriera ottenuto tre settimane fa a Lake Placid (USA), Lovro Kos fa il bis firmando la prima gara di Lahti (Fin). Due serie avvincenti in Finlandia, che alla fine hanno premiato lo sloveno, capace nell'atto decisivo di arrivare a 134 m, sfruttando a pieno condizioni di vento favorevoli. Kos ha così rimontato dalla quinta piazza di metà gara, mettendosi alle spalle di 5.4 pti Andreas Wellinger secondo e di 7.6 pti Ryoyu Kobayashi terzo.
Il tedesco e il giapponese hanno così recuperato parecchi punti nella classifica generale di Coppa del Mondo rispetto a Stefan Kraft, clamorosamente eliminato nella prima serie. Il salisburghese resta comunque con oltre 200 lunghezze di margine su Kobayashi, il primo inseguitore, nella corsa alla sfera di cristallo che ripartirà domenica con la seconda gara di Lahti, mentre sabato è in programma una prova a squadre con format olimpico.
Quarta piazza di giornata per Marius Lindvik, al comando delle operazioni a metà gara, ma poi scivolato ai piedi del podio nella seconda serie, dopo aver atteso a lungo il via in stanga di partenza. Dopo i salti di Kos e Hoerl, che ha chiuso quinto, entrambi arrivati ben oltre i 130 m, il vento frontale è calato, non lasciando scampo a chi doveva ancora saltare. Buona prova nel complesso della Norvegia che ha piazzato anche Forfang in 6a piazza e Sundal in 9a, mentre si sono inseriti in top 10 anche Tschofenig 7°, Zniszczol 8° e il classe 2006 austriaco Embacher 10°.
Gara negativa in casa Italia, con Insam e Bresadola out nella prima serie con il 34° e 35° punteggio. Non aveva invece superato la qualificazione del primo pomeriggio Andrea Campregher.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Sci di fondo: undici azzurrini in allenamento per una settimana in Abruzzo, si comincia domenica
Fabio Poncemi, Sabato 5 Luglio, 10:35Salto
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioCombinata nordica
La combinata nordica azzurra si prepara a Oberstdorf: dal 3 al 7 luglio il nuovo raduno in Germania
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Pedranzini e compagni a Predazzo: settimana di lavoro nella località trentina per gli junior azzurri
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Da Pellegrino a Ganz, dieci azzurri salgono al nord: i team CdM della nazionale di fondo a Torsby
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
56