
Che spettacolo. Un salto eccezionale di Stefan Kraft nella prima serie, tanti salti intorno ai 230 m in condizioni che potevano far sognare i 250 m. Alla fine l’austriaco si prendere la gara mentre al norvegese vanno Raw Air e la Coppa del Mondo per la verità già in bacheca a inizio gara vista la rinuncia di Kubacki.
La prima serie è stata caratterizzata da un duello eccelso, quello tra Stefan Kraft e Halvor Egner Granerud, con il salisburghese sempre a suo agio su questo trampolino e in grado di stampare un 246.5 da sogno. Una misura eccezionale, che lo ha costretto a pagare però dazio in termini di valutazioni, lasciando così la porta aperta all’attacco di Granerud. Il norvegese infatti si è portato al comando a metà gara con 9 lunghezze di margine, grazie a un salto di 234 m realizzato da stanga più bassa e con giudizi eccellenti.
Nel secondo atto, quando si sono presentati in stanga di partenza i grossi calibri è cresciuto il vento alle spalle. Ma Kraft è stato più forte anche del meteo e si è spinto a 235.5 m, non lasciando scampo al rivale norge, che è atterrato a 219 m dovendosi accontentare della piazza d'onore. Gara dunque a Kraft, Raw Air e soprattutto Coppa del Mondo a Granerud, vista la rinuncia alla gara odierna di Kubacki.
Il podio di giornata è stato completato da Anze Lanisek che ha preceduto per pochi decimi un ottimo Michael Hayboeck, mentre due specialisti come Domen Prevc e Robert Johansson sono finiti in 5a e 6a piazza. Buona prova anche per Timi Zajc 7°, che ha chiuso davanti a Stoch 8° e agli austriaci Tschofenig e Hoerl.
In mattinata era andata in scena la prima, storica gara di volo con gli sci femminile, valida per Raw Air ma non per la Coppa del Mondo. Tappa e maglia per Ema Klinec, capace di realizzare due salti oltre i 220 m e di realizzare il record del mondo (226m) nella prima serie. Gara dominata dalla slovena che ha rifilato oltre 40 pti a Silje Opseth, con Yuki Ito terza davanti a Katharina Althaus.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Sci di fondo: undici azzurrini in allenamento per una settimana in Abruzzo, si comincia domenica
Fabio Poncemi, Sabato 5 Luglio, 10:35Salto
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioCombinata nordica
La combinata nordica azzurra si prepara a Oberstdorf: dal 3 al 7 luglio il nuovo raduno in Germania
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Pedranzini e compagni a Predazzo: settimana di lavoro nella località trentina per gli junior azzurri
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Da Pellegrino a Ganz, dieci azzurri salgono al nord: i team CdM della nazionale di fondo a Torsby
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
17