Salto con gli sci: Dawid Kubacki torna alla vittoria in Gara-2 a Lillehammer, Granerud padrone di Raw Air

Salto con gli sci: Dawid Kubacki torna alla vittoria in Gara-2 a Lillehammer, Granerud padrone di Raw Air
Sci NordicoRaw Air

Salto con gli sci: Dawid Kubacki torna alla vittoria in Gara-2 a Lillehammer, Granerud padrone di Raw Air

Alla vigilia di Vikersund, che sarà l'ultima tappa della "maratona" di Raw Air, Granerud consolida il primato in classifica nei confronti di Kraft. Entrambi chiudono fuori dal podio, sul quale sale invece Dawid Kubacki, che torna alla vittoria, conquistando il sesto successo di una stagione per lui eccelsa. 

Sesta vittoria, quindicesimo podio stagionale e seconda piazza in classifica generale consolidata per il polacco, capace di rimontare nella serie decisiva dalla 4a posizione di partenza grazie a un salto di 138.5 m trovando il miglior compromesso tra vento e compensazione, in un finale di gara tormentato dal forte vento frontale e da numerose interruzioni. 

Battuti di giornata Anze Lanisek, alla fine distante 7.4 pti, e Daniel Tschofenig, al comando a metà gara sognando la prima vittoria in Coppa del Mondo. L'austriaco con un salto di 134 m è riuscito comunque a difendere la posizione sul podio nei confronti di Markus Eisenbichler (4°), che ha invece eguagliato il record del trampolino atterrando a 146 m. 

Alle spalle del tedesco ecco un quartetto regale con Kobayashi 5° davanti a Granerud 6°, Stoch 7° e Kraft 8°. Il norvegese è sempre più padrone della classifica di Raw Air, che da domani si trasferirà a Vikersund per due gare individuali di volo con gli sci. Niente da fare per Giovanni Bresadola, che ha chiuso 45° e lontano dalla zona punti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.