Questo sito contribuisce alla audience de

Alla vigilia di Vikersund, che sarà l'ultima tappa della "maratona" di Raw Air, Granerud consolida il primato in classifica nei confronti di Kraft. Entrambi chiudono fuori dal podio, sul quale sale invece Dawid Kubacki, che torna alla vittoria, conquistando il sesto successo di una stagione per lui eccelsa.
Sesta vittoria, quindicesimo podio stagionale e seconda piazza in classifica generale consolidata per il polacco, capace di rimontare nella serie decisiva dalla 4a posizione di partenza grazie a un salto di 138.5 m trovando il miglior compromesso tra vento e compensazione, in un finale di gara tormentato dal forte vento frontale e da numerose interruzioni.
Battuti di giornata Anze Lanisek, alla fine distante 7.4 pti, e Daniel Tschofenig, al comando a metà gara sognando la prima vittoria in Coppa del Mondo. L'austriaco con un salto di 134 m è riuscito comunque a difendere la posizione sul podio nei confronti di Markus Eisenbichler (4°), che ha invece eguagliato il record del trampolino atterrando a 146 m.
Alle spalle del tedesco ecco un quartetto regale con Kobayashi 5° davanti a Granerud 6°, Stoch 7° e Kraft 8°. Il norvegese è sempre più padrone della classifica di Raw Air, che da domani si trasferirà a Vikersund per due gare individuali di volo con gli sci. Niente da fare per Giovanni Bresadola, che ha chiuso 45° e lontano dalla zona punti.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Umberto Volpe, Venerdì 24 Marzo, 21:50Salto
Salto con gli sci: a Yuki Ito l'ultima gara della stagione, a Pinkelnig la Coppa del Mondo
Alessandro Bergomi, Venerdì 24 Marzo, 19:00Sci Nordico
Umberto Volpe, Venerdì 24 Marzo, 16:40Sci Nordico
Dominio Norvegia nelle qualificazioni della team sprint TL di Lahti, discreti i tempi degli azzurri
Umberto Volpe, Venerdì 24 Marzo, 15:15Combinata nordica
Combinata nordica: Riiber è... battibile, Geiger regala alla Germania la team sprint di Lahti
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Marzo, 13:20Sci di Fondo
Umberto Volpe, Giovedì 23 Marzo, 21:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Torgnon | 5/5 | 20-30 cm |
Madesimo | 12/13 | 40-75 cm |
Selva di Val Gardena | 78/78 | 10-50 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 20-90 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-35 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-100 cm |
Madonna di Campiglio | 18/20 | 36-90 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 20-120 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - guida lama regolabile per tuning 0.50/1.50
15