Meraviglioso Kobayashi nella notte di Predazzo: l'asso nipponico domina sull'HS143, positivi gli azzurri

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicogrand prix 2025

Meraviglioso Kobayashi nella notte di Predazzo: l'asso nipponico domina sull'HS143, positivi gli azzurri

La seconda gara del Grand Prix, penultimo appuntamento per il salto con gli sci nel FIS Nordic Summer Festival (oggi la Super Team), vede il fuoriclasse giapponese rifilare quasi 10 pt a Fettner, gran 2° davanti a Raimund, più lontani Kraft, Tschofenig e Hoerl. Bel 18° posto di Giovanni Bresadola, 27° Alex Insam.

Qui sa esaltarsi, proverà a farlo di nuovo a febbraio per cercare un altro titolo olimpico e il test event di questo Nordic Summer Festival in quel di Predazzo è stato perfetto per Ryoyu Kobayashi.

Terzo nella gara sul Normal Hill, l’asso nipponico domina la sfida sull’HS143 dello stadio Giuseppe Dal Ben, con il rinnovato trampolino grande che vede il Concorde di Hachimantai prendersi di forza e classe gara-2 della tappa del Grand Prix in Val di Fiemme: primo salto subito da record a 136,5 mt, secondo da 137 e vittoria con quasi 10 punti di margine nei confronti di un Manuel Fettner che decolla sino a 137,5 mt nella seconda serie e chiude secondo di misura nei confronti di Philipp Raimund, ad una lunghezza dall’austriaco.

Ai piedi del podio il secondo giapponese, Ren Nikaido, anticipando Lanisek, un Kraft che continua a salire di livello e precede il compagno Tschofenig detentore della CdM e ancora in fase di preparazione. Poi Nakamura, altri due sloveni con le punte Domen Prevc e Timi Zajc, solo 11° invece Jan Hoerl, vincitore di gara-1 giovedì e primo in qualificazione.

Con Kubacki 12° e Ortner 13°, ecco poi la prova positiva di Giovanni Bresadola, 18esimo, con Alex Insam 27esimo mentre era stato squalificato ieri Francesco Cecon.

Oggi la chiusura del festival fiemmese, una sorta di Mondiale estivo, con il salto ultima delle diciotte gare di questa quattro giorni, dalle ore 17.00 sull’HS143 di Predazzo con la Super Team, anticipata dalla combinata nordica maschile, già in mattinata prima di chiudere con la sezione di fondo (sugli skiroll) nel pomeriggio, mentre la Coppa del Mondo di skiroll terminerà con le mass start sul Cermis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scinordico