La prima delle tre gare (domenica le due prove individuali) dell'ultima tappa del circuito estivo premia Lindvik e compagni: battute Germania e Slovenia, buona la prova degli azzurri.
Si è aperta con la prova di team event misto la tappa conclusiva del Summer Grand Prix 2022 di salto, con l'appuntamento di Klingenthal che ha visto la nazionale norvegese imporsi nella gara a squadre.
Un dominio, al netto di quanto successo alla Slovenia, quello degli scandinavi guidati da Marius Lindvik, che ha fatto il vuoto nella seconda serie mentre Daniel Andre Tande ha chiuso i giochi con l'ultimo salto, e la coppia femminile composta da Opseth e Bjoerseth ha confermato grande solidità tanto che i norge hanno trionfato sul trampolino tedesco con quasi 40 punti di margine nei confronti proprio dei padroni di casa.
A -52 una Slovenia sfortunata, visto che i grandi favoriti della vigilia avrebbero vinto con un bel vantaggio senza la squalifica di Ema Klinec, che ha perso 99 punti per il suo primo salto che aveva già lanciato il suo team in fuga. Terzo posto quindi davanti a Giappone e Austria, con una buona Italia sesta. Le sorelle Malsiner, Lara e Jessica, assieme a Giovanni Bresadola e Alex Insam hanno avuto la meglio nell'ultimo degli otto salti rispetto alla Finlandia, settima.
Un bel viatico specialmente per Bresadola, che domenica punterà in alto nella gara individuale (in programma alle ore 16.00, le donne prenderanno il via alle 12.30) dopo il 2° punteggio firmato venerdì in qualificazione.
E con le ultime due sfide sul trampolino di Klingenthal, andrà in archivio l'annata 2022 del SGP.
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 NovembreSalto
Umberto Volpe, Lunedì 3 NovembreSalto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












30