La Slovenia fa festa con un Domen Prevc stellare: il classe 1999 fratello maggiore di Nika succede nell'albo d'oro a Timi Zajc. Battuto Lindvik in un duello stellare, giocato ben oltre il punto HS, ma nel post gara ecco la grande sorpresa, con il campione del mondo su Normal Hill squalificato insieme a Forfang. Argento dunque all'austriaco Jan Hoerl e bronzo al giapponese Ryoyu Kobayashi. Azzurri fuori dai trenta.
Domen Prevc fa saltare il banco a Trondheim e con un salto stellare nella seconda serie ammutolisce il pubblico norvegese, che sognava la doppietta di Marius Lindvik. Il norvegese è stato eccezionale in entrambe le serie, ma due salti in zona HS non sono bastati per bissare il titolo su trampolino piccolo. Lo sloveno infatti è stato superlativo e nel momento più importante non ha tremato, realizzando un salto di 140.5 m che lo ha portato dritto verso la medaglia d'oro.
Titolo che rimane dunque in Slovenia, a due anni di distanza del successo di Timi Zajc a Planica 2023 e medagliere vinto dagli sloveni, che portano a casa la bellezza di 4 ori, tutti con la partecipazione della famiglia Prevc. Il sogno di Lindvik di chiudere il cerchio con titolo iridato su ogni tipologia di trampolino si è spento per 4.7 pti, quasi tutti accumulati nella seconda serie, visto che il norge era a soli 7 decimi da Prevc a metà gara.
Mondiale comunque superlativo per Lindvik che si prende sul campo la medaglia d'argento, precedendo l'austriaco Jan Hoerl, salvo poi essere squalificato insieme all'altro norvegese Forfang nel post gara per tuta irregolare. Argento dunque al salisburghese con Kobayashi alla fine bronzo davanti a Lanisek.
Lo sloveno ha preceduto un sorprendente Raimund, in lotta per una medaglia fino a metà gara e unico promosso in casa Germania con la 5a piazza finale davanti a Ortner, Deschwanden e Wellinger. Chiudono la top 10 Tschofenig e Kos, con l'austriaco che chiude il mondiale a mani vuote. Eliminati nella prima serie i due azzurri in gara, Alex Insam 31° e Francesco Cecon 34°.
Large Hill Maschile Trondheim (NOR)
Mondiali Trondheim
Sabato 8 Marzo 2025Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 5 Agosto, 09:10Sci Nordico
Skiroll: il re della Sprint è sempre Emanuele Becchis, l'iridato domina anche a Verrayes con Bolzan
Fabio Poncemi, Lunedì 4 AgostoSalto
Fabio Poncemi, Domenica 3 AgostoSalto
Fabio Poncemi, Venerdì 1 AgostoSalto Femminile
Contrattempo per Annika Sieff sulla strada olimpica: frattura al quarto metacarpo della mano destra
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 LuglioSci di Fondo
Therese Johaug sarà di nuovo mamma: due mesi dopo il ritiro, ecco l'annuncio della seconda maternità
Fabio Poncemi, Martedì 29 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
38