Si comincia dalla Polonia con qualificazione nella serata di venerdì, team event sabato e la gara individuale domenica.
Il Summer Grand Prix apre ufficialmente la stagione estiva del salto maschile, con la classica tre giorni di Wisla che vedrà già parecchi big in gara sul trampolino che attende i padroni di casa grandi protagonisti.
Se Kamil Stoch vi ha vinto anche nel 2018, mentre nei due anni precedenti si erano imposti Dawid Kubacki (già vincitore nel 2015) e Maciej Kot (che a sua volta aveva trionfato anche nel lontano 2012), è chiaro che tutti i fari saranno puntati sugli atleti polacchi, anche se la concorrenza non mancherà.
Gli orari delle prove? Qualificazione fissata alle ore 18 di venerdì, mentre sabato sera ci sarà la prima gara stagionale con il team event programmato alle ore 20.15, seguito domenica pomeriggio (alle ore 17.30 il via) dalla gara individuale.
SQUADRA “A” IN QUEL DI KRANJ
Assente in quel di Wisla per l'apertura del Summer Grand Prix, la squadra A italiana di salto maschile è pronta per una sessione di voli di allenamento in quel di Kranj. Sul trampolino sloveno, dopo la tappa di Fis Cup andata in scena ad inizio mese, il trio composto da Federico Cecon, Alex Insam e Daniele Varesco lavorerà su indicazioni del direttore tecnico Federico Rigoni e dell'allenatore responsabile Andrea Morassi per due giornate, lunedì 22 e martedì 23 luglio.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Martedì 9 Settembre, 10:20Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 15:20Sci Nordico
Diciotto gare in quattro gare, un FIS Nordic Summer Festival storico: la Val di Fiemme è pronta
Fabio Poncemi, Martedì 2 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 2 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Lunedì 1 SettembreCombinata nordica
Fabio Poncemi, Domenica 31 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
16