Squadre azzurre di salto impegnate a Predazzo; quattro giorni a Tarvisio per i combinatisti

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Squadre azzurre di salto impegnate a Predazzo; quattro giorni a Tarvisio per i combinatisti

I raduni delle squadre nazionali: tutti i convocati, compreso il trio delle ragazze del salto con le sorelle Malsiner e Martina Ambrosi.

Le squadre A, B e Osservati di salto con gli sci, sono state convocate per il raduno in programma sino a venerdì 28 maggio a Predazzo, con Alex Insam, Giovanni Bresadola, Daniel Moroder, Mattia Galiani e Andrea Campregher seguiti dai tecnici Andrea Morassi, Zeno di Lenardo e Fabio Motalli. Assenti giustificati Francesco Cecon e Maximilian Campregher.

Nella stessa località si cimentano anche le ragazze del salto con Lara Malsiner, Jessica Malsiner e Martina Ambrosi con gli allenatori Andreas Felder e Sebastian Colloredo. Nel frattempo tutto il gruppo azzurro ha festeggiato la maternità di Elena Runggaldier, che ha dato alla luce nei giorni scorsi il piccolo Baptiste.

Un quartetto del team nazionale della combinata nordica, composto da Raffaele Buzzi, Alessandro Pittin, Samuel Costa e Aaron Kostner, affronta invece il raduno in programma a Tarvisio da quest'oggi sino a venerdì 28 maggio, insieme agli allenatori Danny Winkelmann e Ivan Lunardi, oltre al fisioterapista Franco Norbiato. Nel frattempo tutto il team dei tecnici delle squadre nazionali è stato convocato martedì 25 maggio presso la struttura “La Pista” di Lainate per una giornata di confronto, aggiornamento e programmazione in vista degli impegni agonistici della prossima stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
206
Consensi sui social

Approfondimenti

Ski Center Latemar
Informazioni turistiche

Ski Center Latemar

Predazzo, Obereggen, Pampeago
Tarvisio
Informazioni turistiche

Tarvisio

Tarvisio

Più letti in Sport invernali

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.