Severin Freund si impone per 3 decimi, Kamil Stoch vince matematicamente la Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Planica

Severin Freund si impone per 3 decimi, Kamil Stoch vince matematicamente la Coppa del Mondo

A Planica non si è saltato sul trampolino di volo, ma lo spettacolo non è mancato poiché sul Bloudkova Velikanka, il Large Hill della località slovena, è andata in scena una gara molto piacevole, sicuramente grazie anche alle elevatissime velocità di stacco

L'ha spuntata Severin Freund, indubbiamente l'uomo più in forma del circuito in questo finale di stagione. Il tedesco ha conquistato il quinto successo nelle ultime otto gare grazie a un sontuoso secondo salto che gli è valso il record del trampolino, realizzato con tanto di splendido telemark.

Il venticinquenne teutonico è quindi riuscito imporsi nonostante avesse chiuso in quinta piazza, seppur con distacco ridotto, la prima serie. Mastica amaro il leader di metà gara Anders Bardal, costretto a inchinarsi al fresco campione del mondo di volo per soli 3 decimi di punto. Il norvegese si è comunque a sua volta confermato in grande spolvero inanellando il quinto podio consecutivo.

Terza piazza, ad appena 1.8 punti da Freund, per l'idolo di casa Peter Prevc che ha preceduto di 3.4 lunghezze Kamil Stoch, per il quale oggi arriva il quarto posto più gratificante della carriera. Infatti con questo risultato l'ormai ventisettenne di Zakopane ha matematicamente vinto la Coppa del Mondo. Si tratta della quinta Sfera di cristallo per la Polonia dopo le quattro conquistate da Adam Malysz (2001, 2002, 2003 e 2007).

In classifica generale restano aperte lotta per la seconda posizione tra Freund e Prevc, con il tedesco che oggi ha scavalcato lo sloveno di 11 punti, e per la quarta posizione tra Kasai e Bardal con il giapponese, sesto nella prova odierna, davanti allo scandinavo per 6 punti.

Il veterano nipponico si è inserito tra Gregor Schlierenzauer e Andreas Kofler, delusi di giornata in quanto rispettivamente terzo e secondo a metà gara, ma scivolati indietro in quanto incapaci di ripetere quanto di buono fatto nella prima serie.

In casa Italia è arrivato il quinto piazzamento a punti della stagione, il sesto della carriera, di Roberto Dellasega. L'unico azzurro impegnato ha concluso ventinovesimo prendendosi il lusso di precedere Simon Ammann (quarantaduesimo) e Andreas Wellinger (quarantaquattresimo), illustri eliminati dalla seconda serie. 

Domani alle ore 11.00 in programma un team event, mentre la stagione si chiuderà domenica a partire dalle 10.30 con una nuova competizione individuale.

PLANICA - LARGE HILL (I)
1. FREUND Severin (GER) 289.1
2. BARDAL Anders (NOR) 288.8
3. PREVC Peter (SLO) 287.3
4. STOCH Kamil (POL) 283.9
5. SCHLIERENZAUER Gregor (AUT) 277.5
6. KASAI Noriaki (JPN) 276.8
7. KOFLER Andreas (AUT) 274.2
8. KOT Maciej (POL) 272.4
9. DIETHART Thomas (AUT) 269.7
10. STJERNEN Andreas (NOR) 269.3

Clicca qui per i risultati completi.

3
Consensi sui social

Large Hill Maschile Planica (SLO)

Ultimi in Sport invernali