Sapporo è feudo di Stefan Kraft: vittoria e pettorale giallo per l'austriaco

A Nizhny Tagil sale in cattedra Stefan Kraft, Sato sorprende tutti in gara 1
Info foto

2019 Getty Images

Sci NordicoSalto con gli sci

Sapporo è feudo di Stefan Kraft: vittoria e pettorale giallo per l'austriaco

Con una vittoria ed un secondo posto Kraft ha raccolto in Giappone ben 180 punti, scavalcando in classifica generale il tedesco Karl Geiger.

In Gara 1 la vittoria è andata al giapponese Yukiya Sato, al secondo acuto stagionale dopo quello di inizio dicembre a Nizhny-Tagil. Il nipponico, sesto a metà gara, nel secondo salto si è spinto oltre il punto HS e rimontato fino alla prima posizione. Piazza d’onore, la settima della stagione, per Stefan Kraft, staccato di oltre 10 punti dal leader, ma capace di lasciarsi alle spalle Dawid Kubacki 3°. Ha chiuso invece 11° Karl Geiger, in difficoltà nella seconda serie, così come Ryoyu Kobayashi, primo dopo il primo salto e 15° alla fine.

Domenica, in Gara 2, si è invece assistito allo show personale di Stefan Kraft, che con due salti da 139 m ha rifilato oltre 20 punti di distacco al primo degli avversari, conquistando il secondo successo stagionale. Buona prova di Stephan Leyhe, capace di rimontare dall’8a alla 2a piazza con un salto da 142 m, mentre si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio il padrone di casa Ryoyu Kobayashi, che ha preceduto Peter Prevc 4°, Karl Geiger 5° e Dawid Kubacki 6°.

Con i 180 punti raccolti a Sapporo Stefan Kraft è balzato al comando della classifica generale di Coppa del Mondo 63 punti di margine su Karl Geiger. Sono invece più staccati Dawid Kubacki (-139) e Ryoyu Kobayashi (-156).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
154
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...