Salto, Val di Fiemme: Kubacki interrompe la striscia di vittorie di Ryoyu Kobayashi

Salto, Val di Fiemme: Kubacki interrompe la striscia di vittorie di Ryoyu Kobayashi
Info foto

2019 Getty Images

Sci NordicoSalto Maschile

Salto, Val di Fiemme: Kubacki interrompe la striscia di vittorie di Ryoyu Kobayashi

In Gara 2 il polacco ha ottenuto il primo successo in carriera in Coppa del Mondo.

Sabato, nella prima delle due gare in programma sull’HS 135 di Predazzo, era andato in scena lo show di Ryoyu Kobayashi. Con due salti da 135 m e 136 m (record del trampolino) aveva rifilato infatti 26.5 punti a Dawid Kubacki e 32.1 a Kamil Stoch, quarta piazza invece per Stefan Kraft.

Il nipponico si era quindi portato a quota 6 vittorie consecutive in Coppa del Mondo, eguagliando Janne Ahonen, Matti Hautamäki, Thomas Morgenstern e Gregor Schlierenzauer.

In Gara 2 il ventiduenne di Hachimantai ha avuto la possibilità di battere questo record ed entrare nella storia della disciplina. Ma la “maledizione della settima vittoria” ha colpito anche lui, che non è andato oltre la settima piazza.

A gioire è stato invece Dawid Kubacki, che con due salti da 129.5 m e 131.5 m, ha ottenuto la prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo. Il polacco, primo a metà gara con un vantaggio minimo su Kobayashi, nella seconda serie ha ottenuto nuovamente il miglior punteggio, chiudendo con 13.9 punti di vantaggio su Stefan Kraft. E’ salito sul gradino più basso del podio Kamil Stoch.

In classifica generale Ryoyu Kobayashi è saldamente al comando con 1092 punti. Il primo degli inseguitori è Kamil Stoch (624), Piotr Zyla è invece terzo a quota 591.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Large Hill Maschile Val di Fiemme (ITA)

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.