
La qualificazione alla gara di domani, che ha aperto la seconda tappa di Coppa del mondo a Ruka (Finlandia) ha visto come assoluto protagonista Ryoyu Kobayashi, che ha vinto nettamente la serie precedendo l’austriaco Daniel Huber e il tedesco Pius Paschke. Passo falso per Halvor Egner Granerud, buona prova invece per Giovanni Bresadola che ha superato il taglio.
Grande salto per il campione giapponese che torna a volare e dare spettacolo. Nonostante qualche imprecisione in fase di stacco ma con un volo eccezionale Kobayashi si è spinto a 147 m, a mezzo metro dal record del trampolino, conquistando la qualificazione alla gara di domani con ampio margine nei confronti della concorrenza. Ottima prova anche per Daniel Huber, secondo a 8.6 pti dal leader con un salto di 141.5 m. L’austriaco ha preceduto di cinque lunghezze Pius Paschke, con Nakamura e Kraft appena dietro. Si conferma dunque l’ottima condizione del giapponese, già protagonista lo scorso weekend a Nizhny Tagil. Il tedesco Geiger, leader della classifica generale di Coppa del Mondo ha chiuso invece 6°, davanti a Jan Hoerl e Markus Eisenbichler.
Così come accaduto in entrambe le qualificazioni della scorsa settimana ci sono state eliminazioni clamorose. Se in Russia hanno pescato uno “zero” in classifica Kraft e Kobayashi, questa volta è toccato a Granerud pagare dazio. Il norvegese ha infatti bucato il suo salto, chiudendo solo 53°, evidenziando instabilità tecnica. Problema che andrà risolto nel breve termine per poter lottare per la sfera di cristallo. Tra gli azzurri ha ben figurato Giovanni Bresadola che ha superato il taglio chiudendo 47°, eliminato invece Alex Insam 60°.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Martedì 9 Settembre, 10:20Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 15:20Sci Nordico
Diciotto gare in quattro gare, un FIS Nordic Summer Festival storico: la Val di Fiemme è pronta
Fabio Poncemi, Martedì 2 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 2 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Lunedì 1 SettembreCombinata nordica
Fabio Poncemi, Domenica 31 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
20