Peter Prevc il migliore nella qualificazione di Oberstdorf [All'interno gli head to head]

Peter Prevc il migliore nella qualificazione di Oberstdorf
Info foto

Getty Images

Sci Nordico64. Vierschanzentournee

Peter Prevc il migliore nella qualificazione di Oberstdorf [All'interno gli head to head]

La 64^Vierschanzentournee è cominciata oggi da Oberstdorf con la qualificazione alla gara sullo Schattenbergschanze. Per la verità nel pomeriggio si è verificato un black-out in tutta la cittadina che ha messo a rischio la prima fase di competizione.

Il primo salto di allenamento, cominciato alle 15.15, è stato a lungo interrotto proprio per l'assenza di corrente elettrica.

La sessione è ripresa dopo oltre un'ora e, dopo la sua conclusione, si è deciso di cancellare il secondo salto di allenamento e partire direttamente con la qualificazione alle 17.30, abbattendo il ritardo rispetto al programma a soli quindici minuti.

Nessuna sorpresa al termine del primo atto della Tournée poiché i valori della vigilia sono stati più o meno confermati. Peter Prevc si è confermato una spanna sopra tutti gli altri e ha realizzato il miglior punteggio nella qualificazione senza neppure dare l'impressione di forzare.

Seguono i soliti noti di questo inizio di stagione. Nell'ordine Severin Freund, Johann Andre Forfang, Stefan Kraft, Kenneth Gangnes, Michael Hayböck e Noriaki Kasai. Ognuno di questi atleti ha dimostrato di godere di un'ottima condizione atletica e di essere quindi da corsa per le posizioni di vertice anche domani.

Segnali di ripresa da parte di Anders Fannemel, ottavo. Ha parzialmente deluso Richard Freitag, quattordicesimo. Simon Ammann ha proseguito sulla falsariga di quanto visto sinora: la forma c'è, mancano i punti del telemark. Domen Prevc aveva impressionato in allenamento, ma poi il suo sistema di salto non ha pagato i diventi in qualificazione. Discorso simile per Daniel Andre Tande. Proseguono le grosse difficoltà di Kamil Stoch e Gregor Schlierenzauer.

L'unico azzurro impegnato, Sebastian Colloredo, ha centrato l'obiettivo di superare il "taglio" con un salto più che discreto

La gara è prevista a partire dalle 17.15 del 29 dicembre. Di seguito gli head to head che compongono la prima serie.

OBERSTDORF H2H SCHATTENBERGSCHANZE
(26) KOBAYASHI Junshiro (JPN) vs (25) GEIGER Karl (GER)
(27) KOT Maciej (POL) vs (24) FETTNER Manuel (AUT)
(28) PASCHKE Pius (GER) vs (23) TEPES Jurij (SLO)
(29) KRANJEC Robert (SLO) vs (22) HULA Stefan (POL)
(30) LARINTO Ville (FIN) vs (21) DESCOMBES S. Vincent (FRA)
(31) HAZETDINOV Ilmir (RUS) vs (20) KOUDELKA Roman (CZE)
(32) TOCHIMOTO Shohei (JPN) vs (19) TANDE Daniel A. (NOR)
(33) STOCH Kamil (POL) vs (18) WANK Andreas (GER)
(34) DESCHWANDEN Gregor (SUI) vs (17) HAUER Joachim (NOR)
(35) NEUMAYER Michael (GER) vs (16) PREVC Domen (SLO)
(36) KORNILOV Denis (RUS) vs (15) AMMANN Simon (SUI)
(37) HLAVA Lukas (CZE) vs (14) FREITAG Richard (GER)
(38) ALEXANDER Nicholas (USA) vs (13) TAKEUCHI Taku (JPN)
(39) LEYHE Stephan (GER) vs (12) SAKUYAMA Kento (JPN)
(40) JANDA Jakub (CZE) vs (11) ITO Daiki (JPN)
(41) COLLOREDO Sebast. (ITA) vs (10) WELLINGER Andr. (GER)
(42) POPPINGER Manuel (AUT) vs (9) LANISEK Anze (SLO)
(43) KLIMOV Evgeny (RUS) vs (8) FANNEMEL Anders (NOR)
(44) GRANERUD Halvor (NOR) vs (7) KASAI Noriaki (JPN)
(45) EISENBICHLER Markus (GER) vs (6) HAYBÖCK Michael (AUT)
(46) SCHLIERENZAUER Greg. (AUT) vs (5) GANGNES Kenn. (NOR)
(47) BARTOL Tilen (SLO) vs (4) KRAFT Stefan (AUT)
(48) KRAUS Marinus (GER) vs (3) FORFANG Johann Andre (NOR)
(49) ZYLA Piotr (POL) vs (2) FREUND Severin (GER)
(50) STJERNEN Andreas (NOR) vs (1) PREVC Peter (SLO)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.