Oltre 14 mesi dopo il gravissimo infortunio di Planica, Giovanni Bresadola è tornato a saltare a Villach!

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Oltre 14 mesi dopo il gravissimo infortunio di Planica, Giovanni Bresadola è tornato a saltare a Villach!

In occasione del primo raduno della nazionale verso la stagione olimpica, ecco il saltatore trentino di nuovo sul trampolino: il 23 marzo 2024 la serissima lesione al crociato (e non solo) del ginocchio sinistro cadendo nel team event di Planica, ora l'obiettivo si chiama Milano Cortina 2026.

Oltre 14 mesi di attesa e ora, finalmente, Giovanni Bresadola ha ritrovato il suo habitat naturale.

Il classe 2001 trentino è tornato a saltare, in occasione del blocco di lavoro che i team azzurri stanno svolgendo a Villach: sui trampolini dell’Alpen Arena, ecco il riferimento della nazionale (assieme ad Alex Insam, che in assenza di Giovanni si è definitivamente imposto su ottimi livelli) poter cominciare a fare sul serio, quando mancano 8 mesi a quello che è il grande obiettivo del prossimo inverno, la sfida olimpica di Predazzo che rappresenterebbe la seconda avventura ai Giochi per Bresadola, debuttante da giovanissimo a Pechino.

Il 23 marzo 2024, quando in occasione del team event alle finali di CdM a Planica, quell’atterraggio da un volo di 226 metri costò un infortunio gravissimo al ginocchio sinistro, in primis per la lesione del crociato anteriore, è finalmente lontano per Bresadola, che ha commentato così sui social il suo ritorno. “Dopo un anno complicato posso finalmente godermi qualche salto. Il viaggio è ancora lungo, ma direi che finalmente il peggio è alle spalle.

Grazie a tutti quelli che mi hanno supportato e soprattutto sopportato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
113
Consensi sui social