La Germania esclude Richard Freitag dal team event [Start List]

La Germania esclude Richard Freitag dal team event
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Sochi 2014

La Germania esclude Richard Freitag dal team event [Start List]

È stata pubblicata la start list per la prova a squadre di salto maschile che avrà luogo lunedì a partire dalle ore 18.15. Balza all'occhio come in casa Germania si sia deciso di escludere Richard Freitag in favore di Andreas Wank.

Nessuna sorpresa tra le altre nazioni che hanno di fatto confermato i quartetti visti nella gara individuale su Large Hill.

 

AUSTRIA
HAYBÖCK Michael
MORGENSTERN Thomas
DIETHART Thomas
SCHLIERENZAUER Gregor

GERMANIA
WANK Andreas
KRAUS Marinus
WELLINGER Andreas
FREUND Severin

SLOVENIA
TEPES Jurij
KRANJEC Robert
DAMJAN Jerneij
PREVC Peter

POLONIA
KOT Maciej
ZYLA Piotr
ZIOBRO Jan
STOCH Kamil

GIAPPONE
SHIMIZU Reruhi
TAKEUCHI Taku
ITO Daiki
KASAI Noriaki

NORVEGIA
BARDAL Anders
FANNEMEL Anders
JACOBSEN Anders
VELTA Rune

REPUBBLICA CECA
JANDA Jakub
HAJEK Antonin
KOUDELKA Roman
MATURA Jan

FINLANDIA
KOIVURANTA Anssi
MÄÄTTÄ Jarkko
MUOTKA Olli
AHONEN Janne

RUSSIA
HAZETDINOV Ilmir
ROMASHOV Alexey
VASSILIEV Dimitry
KORNILOV Denis

CANADA
MORRICE Trevor
KOREK Dusty
ROWLEY Matthews
BOYD-CLOWES MacKenzie

STATI UNITI
FRENETTE Peter
FAIRALL Peter
JOHNSON Anders
ALEXANDER Nicholas

SUD COREA
KANG Chil-Ku
KIM Hyun-Ki
CHOI Heung-Chul
CHOI Seou

3
Consensi sui social

Team Event Maschile Sochi (RUS)

Salto maschile - Sochi 2014

Ascolti record in Germania per la vittoria nella gara a squadre di salto

Mercoledì 19 Febbraio 2014
Salto maschile - Sochi 2014

Apoteosi Germania, oro nel team event. Interrotta dopo 8 anni l'egemonia austriaca

Lunedì 17 Febbraio 2014
Salto maschile - Sochi 2014

La Germania esclude Richard Freitag dal team event [Start List]

Domenica 16 Febbraio 2014

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.