Perchè la Germania ha sinora vinto 8 ori a Sochi 2014 e l'Italia 0? Differenza di risorse e praticanti nelle discipline invernali, certo, ma la situazione evidentemente è figlia anche della diversa cultura sportiva tra i due Paesi.
Infatti in Germania gli sport della neve e del ghiaccio, ma il discorso potrebbe essere esteso a tanti altri, godono di un seguito nazional-popolare molto diffuso e il calcio, seppur popolarissimo, non monopolizza il cuore e la mente del tedesco medio o le prime pagine dei quotidiani sportivi.
La dimostrazione arriva dai dati di ascolto dell'emittente televisiva Ard durante l'entusiasmante team event di salto di lunedì sera dove la Germania si è imposta di un'incollatura sull'Austria.
La competizione è stata vista in media da 7 milioni di spettatori, con il picco di 9,5 milioni durante le fasi finali. Il dato più significativo riguarda però lo share che ha raggiunto un eclatante 27,4%.
Per trovare cifre comparabili in Italia bisogna scomodare le partite della nazionale italiana di calcio o i Gran Premi di Formula 1.
Team Event Maschile Sochi (RUS)
Salto maschile - Sochi 2014
Ascolti record in Germania per la vittoria nella gara a squadre di salto
Mercoledì 19 Febbraio 2014Salto maschile - Sochi 2014
Apoteosi Germania, oro nel team event. Interrotta dopo 8 anni l'egemonia austriaca
Lunedì 17 Febbraio 2014Salto maschile - Sochi 2014
La Germania esclude Richard Freitag dal team event [Start List]
Domenica 16 Febbraio 2014Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 10:55Sci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 27 OttobreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 27 OttobreSalto
Fabio Poncemi, Domenica 26 OttobreSalto
Altra magia di Ryoyu Kobayashi, il Grand Prix è di Raimund e il Giappone brinda anche con Maruyama
Fabio Poncemi, Sabato 25 OttobreCombinata nordica
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreFONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
















2