Dopo i test effettuati durante il Summer Grand Prix, il meeting d'autunno della Fis tenuto a Zurigo ha licenziato due importanti innovazioni regolamentari nel salto con gli sci.
Mercoledì 9 Ottobre 2013
La prima riguarda la possibilità dei tecnici di richiedere l'abbassamento della stanga di partenza per i propri atleti.
Quando un coach farà questa richiesta, l'atleta dovrà realizzare una misura pari almeno al 95% dell'hill size (HS) per ottenere i punti di compensazione derivanti dalla partenza abbassata.
La decisione, che secondo voci di corridoio sarebbe stata fortemente osteggiata dagli austriaci, è stata presa in maniera tale da scoraggiare gli abbassamenti di stanga tattici visti sovente nello scorso inverno.
La seconda novità riguarda il wind factor. La compensazione per il vento alle spalle degli atleti verrà aumentata del 21% rispetto a quella per il vento frontale.
L'aggiustamento si è reso necessario in quanto si è notato come la compensazione funzioni correttamente con aria "da sotto", mentre non fosse adeguata alla penalizzazione inferta dall'aria "da dietro".
Va rimarcato come le due regole verranno utilizzate in tutte le gare di Coppa del Mondo e nei Mondiali di volo con gli sci di Harrachov. Tuttavia non saranno in vigore ai Giochi olimpici di Sochi 2014dove, per disposizioni del Cio, in tutti gli sport bisogna utilizzare le norme della stagione precedente.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3