Alexandra Pretorius vince la gara di Summer GP a Hinterzarten

Alexandra Pretorius vince la gara di Summer GP a Hinterzarten
Sci NordicoSalto femminile

Alexandra Pretorius vince la gara di Summer GP a Hinterzarten

La competizione inaugurale del Summer Grand Prix femminile 2013 va alla stessa atleta che vinse la prima gara del circuito estivo 2012.

Infatti Alexandra Pretorius ha conquistato sul trampolino di Hinterzarten il secondo successo su plastica della carriera. La canadese, apparsa già molto pimpante durante l'allenamento ufficiale, si è imposta con autorità realizzando il miglior punteggio in entrambe le serie e superando di 4.7 punti Sara Takanashi

La giapponese, favorita della vigilia, ha complessivamente saltato un metro e mezzo in più della nordamericana, ma ha dovuto inchinarsi alla coetanea a causa del suo solito tallone d'Achille, ovvero lo stile. La teenager nipponica non ha mai piazzato il telemark e di conseguenza ha pagato 6.5 punti alla diciassettenne di Calgary.

Decisamente più staccate tutte le altre atlete. La slovena Katja Pozun ha completato il podio, seppur a ben 15.4 lunghezze dalla vincitrice, superando la concorrenza della connazionale Maja Vtic (appaiata alla più giovane compagna di squadra dopo la prima serie) e dell'austriaca Jacqueline Seifriedsberger rispettivamente di 2.3 e 3.2 punti.

Tra le big va segnalata l'anonima prestazione della francese Coline Mattel, solamente tredicesima. Assenti invece Sarah Hendrickson, Anette Sagen e Daniela Iraschko. La statunitense e la norvegese hanno preferito rimanere nelle rispettive nazioni d'origine, così come tutte le loro connazionali, per privilegiare gli allenamenti. L'austriaca è invece ancora convalescente dopo la rottura dei legamenti crociati patita a gennaio.  

Complessivamente non esaltante la prestazione della squadra italiana, per la verità orfana della sua punta di diamante Evelyn Insam, recentemente operata al menisco. L'unica azzurra a entrare in zona punti è stata Elena Runggaldier, classificatasi al 25° posto.

Manuela Malsiner ha concluso trentaduesima, subito davanti a Roberta D'Agostina, trentatreesima. Lisa Demetz, al rientro agonistico dopo il grave infortunio di dicembre 2012, si è piazzata trentaseiesima.

La prossima competizione femminile è programmata per il giorno di Ferragosto a Courchevel, in Francia, dove peraltro Pretorius vinse dodici mesi orsono.

Per quanto riguarda il weekend di Hinterzarten domani si disputerà la prova a squadre mista, mentre domenica a mezzogiorno sarà la volta della gara maschile.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.