Sci di fondo: l'Italia chiude i Mondiali giovanili di Planica con il bronzo nella 4x5 km mista U20

Sci di fondo: l'Italia chiude i Mondiali giovanili di Planica con il bronzo nella 4x5 km mista U20
Sci Nordicomondiali jr

Sci di fondo: l'Italia chiude i Mondiali giovanili di Planica con il bronzo nella 4x5 km mista U20

L'ultima giornata di gare della rassegna iridata giovanile ha visto i trionfi di Svezia (categoria jr) e Canada (categoria U23). Per l'Italia arriva la quarta medaglia, con il bronzo nella gara U20, conquistato da Davide Ghio, Iris De Martin Pinter, Aksel Artusi e Maria Gismondi. Chiude sesta la staffetta azzurra U23.

Le staffette miste 4x5 km fanno calare il sipario sui Mondiali giovanili di sci di fondo. A sorridere sono Svezia, nella categoria junior, e Canada, nella categoria U23, che hanno trionfato nelle rispettive prove.

Nelle gara U20 il dominio degli svedesi è stato netto, con il quartetto composto da Anton Grahn, Mira Goeransson, Alvar Myhlback ed Evelina Crusell; si deve accontentare dell'argento la Norvegia (Mons Melbye, Sand Anniken, Joergen Nordhagen e Mlla Andreassen). Per l'Italia arriva un bel bronzo, quarta medaglia nella rassegna iridata giovanile, con il quartetto formato da Davide Ghio, Iris De Martin Pinter, Aksel Artusi e Maria Gismondi.

La prova U23, invece, ha visto un successo a sorpresa da parte del Canada (Derek Deuling, Jasmine Drolet, Max Hollmann e Liliane Gagnon), in una gara dove si è deciso tutto nell'ultimo giro. Argento per la Francia (Remi Bourdin, Julie Pierrel, Mathis Desloges e Maelle Veyre) e bronzo per la Svezia (Maans Skoglund, Elin Henriksson, Truls Gisselman e Maerts Rosenberg). Gli azzurri lottano ma chiudono al 6° posto, con il quartetto composto da Alessandro Chiocchetti, Nadine Laurent, Martino Carollo e Sara Hutter.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.