Volavsek si prende gara finale e Grand Prix, esultano anche Herola e Rydzek. Dejori è 7^

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicosummer grand prix 2023

Volavsek si prende gara finale e Grand Prix, esultano anche Herola e Rydzek. Dejori è 7^

A Villach la conclusione del circuito estivo di combinata nordica, con la slovena perfetta nella gara che vede le azzurre discrete protagoniste. Il finlandese batte i Rettenegger nella sfida degli uomini che porta Johannes Rydzek, quarto, a conquistare la generale.

Doppia vittoria per Ema Volavsek nella giornata finale del Summer Grand Prix di combinata nordica, aperto con le tappe tedesche di Oberwiesenthal e Oberstdorf e terminato domenica in quel di Villach.

La slovena, seconda nell'Individual Compact del giorno precedente che le ha permesso di balzare in testa alla generale, si è imposta nella classica Gundersen (salto e 5 km sugli skiroll) portando a casa la classifica del circuito estivo, grazie anche all'assenza nei due atti decisivi della dominatrice della disciplina, la norvegese Gyda Westvold Hansen.

Per Volavsek, primo posto davanti alle tedesche Nathalie Armbruster (seconda a 35”4) e Svenja Wuerth (a 45”1), la migliore sul trampolino. Buona gara per le due azzurre meglio piazzate: settima Daniela Dejori, in recupero di 4 posizioni sugli skiroll, che ha tagliato il traguardo a 1'02”1 dalla vincitrice, mentre è nona Veronica Gianmoena a 1'33”1; 25° posto per Greta Pinzani.

Nella Gundersen maschile, ottima prestazione nel salto per Iacopo Bortolas, classificatosi al sesto posto assoluto. Il campione del mondo jr ha fatto quello che ha potuto nella seconda parte di gara, cedendo sino al 37° posto con 2'51”5 di svantaggio dal vincitore, il finlandese Ilkka Herola che ha piegato allo sprint Stefan Rettenegger, con l'altro austriaco Thomas Rettenegger terzo a 29”1 davanti a Johannes Rydzek, che grazie al quarto posto ha vinto la generale del Grand Prix.

Il migliore degli azzurri è ancora Samuel Costa (vicino alla top ten nella Individual Compact), 19° in netto recupero dopo il 36° posto nel salto, 42° ha chiuso Domenico Mariotti e 44° Aaron Kostner.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.