Raduno a Predazzo per i combinatisti azzurri, sino a mercoledì al lavoro anche i saltatori

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicoallenamenti estivi

Raduno a Predazzo per i combinatisti azzurri, sino a mercoledì al lavoro anche i saltatori

Il dt Federico Rigoni al lavoro per due giorni sia con il gruppo maschile che assieme al quartetto femminile guidato da Ivo Pertile.

Combinatisti e saltatori azzurri al lavoro a Predazzo, per un paio di giornate di allenamento in gruppo che rappresentano l'avvio vero e proprio della preparazione estiva.

Il direttore tecnico Federico Rigoni ha convocato il quartetto che compone il gruppo A della squadra di combinata nordica maschile, formato da Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi e Alessandro Pittin, accompagnati dai tecnici Danny Winkelmann e Ivan Lunardi. Con loro anche le ragazze della nuova squadra femminile che farà il suo esordio in Coppa del Mondo, con Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth ad allenarsi, seguite dai tecnici Ivo Pertile, Francesco Benetti e Veronika Broll.

E' sempre Predazzo il fulcro del lavoro dei gruppi azzurri anche per il salto con gli sci. Cinque atleti per il raduno in programma nella località trentina sino a mercoledì 1 luglio, con Alex Insam, Daniel Moroder, Francesco Cecon, Mattia Galiani e Andrea Campregher affiancati dall'allenatore Zeno Di Lenardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Approfondimenti

Ski Center Latemar
Informazioni turistiche

Ski Center Latemar

Predazzo, Obereggen, Pampeago

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.