
Seconda gara dell'opening di Coppa del Mondo e a Ruka è ancora grande Norvegia. Questa volta con il suo leader Jarl Magnus Riiber, dominante nel format "classico" della combinata nordica: la Gundersen. Battuti di giornata Lamparter e Graabak, ancora una volta terzo. Gara da dimenticare per Oftebro che cede il pettorale di capoclassifica. Buona prova per Samuel Costa, di nuovo il migliore degli azzurri.
Dopo il secondo posto nell'Individual Compact di venerdì e in attesa della Mass Start di domenica (salto in programma alle 09:00, fondo alle 14:15 ora italiana), Riiber torna a fare ciò che gli riesce meglio, ovvero vincere. Gara dominata in lungo e in largo dal norvegese, che prima rifila a tutti più di 30" nel salto e poi gestisce, anzi incrementa il vantaggio, nel segmento sugli sci stretti, trionfando per la 10a volta in carriera a Ruka.
Pettorale giallo subito riconquistato grazie anche al passaggio a vuoto di Oftebro, solo 24°, e sfida lanciata a Lamparter per riportare in terra norvegese la Coppa del Mondo. L'austriaco dal canto suo, dopo il 6° posto nell'Individual Compact, si è difeso alla grande, chiudendo in piazza d'onore la gara odierna. Secondo dopo il salto, Lamparter ha fatto gara solitaria nel fondo, precedendo Joergen Graabak, al secondo terzo posto consecutivo. Ai piedi del podio, a quasi due minuti dal vincitore, si è piazzato invece Stefan Rettenegger, che ha preceduto Schmid e Ilves. La Germania ha piazzato in top 10 anche Weber, Rydzek e Mach, mentre in 10a piazza è finito Akito Watabe.
Buona prova, per un altro piazzamento in top 30, da parte di Samuel Costa, ancora il migliore degli italiani. L'azzurro ha rimontato bene nel fondo, ma per l'Italia sono entrati in zona punti (da quest'anno prendono punti di CdM i migliori 40) anche Aaron Kostner 32° e Iacopo Bortolas 36°.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 17:05Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 08:00Salto Femminile
Lara Malsiner operata alla Dolomiti Sportclinic per la rottura del crociato: il rientro nel 2026/27
Fabio Poncemi, Venerdì 15 AgostoSci Nordico
Fabio Poncemi, Giovedì 14 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 AgostoSci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 12 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
7