Combinata nordica: Riiber è... battibile, Geiger regala alla Germania la team sprint di Lahti

Riiberrrr
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo 2022/23

Combinata nordica: Riiber è... battibile, Geiger regala alla Germania la team sprint di Lahti

L'asso norvegese ko allo sprint, sul podio ci sale anche una sorprendente Francia che batte le due coppie austriache. Top ten per la prima formazione italiana con Pittin e Buzzi.

Jarl Magnus Riiber è... battibile.

E' questa la notizia di giornata in quel di Lahti, dove ha preso il via l'ultima tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, con una team sprint che vede sorridere la Germania, con la prima formazione formata da Julian Schmid e Vinzenz Geiger che ha avuto la meglio su Norvegia I.

Geiger è stato perfetto nel finale, dopo che gli scandinavi non erano riusciti a fare il vuoto nel primo segmento di gara sul trampolino, bruciando allo sprint il pluricampione del mondo di Planica 2023, costretto al secondo posto (in coppia con Joergen Graabak) davanti a Francia I, vera sorpresa col gran 3° posto di Matteo Baud e Laurent Muhlethaler.

Ai piedi del podio gli austriaci, crollati nella parte finale del segmento di fondo, con la seconda formazione, quella con Rehrl e Greiderer, quarta e davanti a Rettenegger-Lamparter. Il leader della generale di CdM proverà a chiudere i conti già sabato, nella prima delle due gare individuali che chiuderanno la stagione.

Per gli azzurri, un discreto decimo posto con Italia 1, composta da Alessandro Pittin e Raffaele Buzzi, mentre sono stati doppiati e si sono piazzati quattordicesimi Domenico Mariotti e Aaron Kostner.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...