Aaron Kostner sfiora la medaglia nella seconda gundersen dell'EYOF

Aaron Kostner sfiora la medaglia nella seconda gundersen degli EYOF
Info foto

EYOF Media Service

Sci NordicoCombinata nordica

Aaron Kostner sfiora la medaglia nella seconda gundersen dell'EYOF

Aaron Kostner ha letteralmente sfiorato la medaglia nella seconda delle due gundersen in programma allo European Youth Olympic Festival dove, già nella giornata di lunedì, aveva raccolto un quinto posto.

Il tedesco Willi Hengelhaupt ha bissato il successo della gara con segmento di fondo su 10 km, conquistando la medaglia d'oro anche nell'odierna competizione disputata su distanza dimezzata senza lasciare spazio ai rivali.

Medaglia d'argento per l'austriaco Samuel Mraz, già terzo lunedì, mentre la medaglia di bronzo è stata appannaggio del francese Theo Rochat che ha occupato il gradino più basso del podio superando in volata proprio l'azzurro Aaron Kostner.

Il gardenese oggi ha realizzato l'undicesimo punteggio sul trampolino e ha realizzato il terzo tempo nel fondo, concludendo in quarta posizione davanti all'altro austriaco Daniel Rieder e al tedesco Constantin Schnurr.

Per quanto riguarda gli altri italiani, Giulio Bezzi ha chiuso 22°, Denis Parolari 27° e Mirco Sieff 32°.

EYOF 2015 - GUNDERSEN HS108/5 KM
1. HENGELHAUPT Willi (GER) 13'40"9
2. MRAZ Samuel (AUT) a 36"4
3. ROCHART Theo (FRA) a 44"5
4. KOSTNER Aaron (ITA) a 45"0
5. RIEDER Daniel (AUT) a 58"6
6. SCHNURR Constantin (GER) a 1'08"7
.
22. BEZZI Giulio (ITA) a 2'14"1
27. PAROLARI Denis (ITA) a 2'42"1
32. SIEFF Mirco (ITA) a 3'29"0

Clicca qui per i risultati completi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.