Una settimana sul ghiacciaio elvetico per lavorare tra slalom, gigante e super-g, poi tanta velocità per uomini e donne a Zermatt.
Anche la Francia femminile, per quanto riguarda le discipline tecniche, riprende a pieno la preparazione sulla neve dopo un lungo blocco di lavoro atletico durato sei settimane.
Dopo la ripartenza di giugno, ecco Tessa Worley e compagne tornare in ghiacciaio per una settimana di sci in quel di Saas-Fee; assieme a gigantiste e slalomiste, c'è anche Romane Miradoli con qualche sessione di super-g prevista nel menu, che porterà poi la stessa velocista transalpina a Zermatt, dal prossimo 2 settembre, assieme alle colleghe discesiste, in pratica appena concluso il raduno dei velocisti del gruppo maschile all'ombra del Cervino.
Per quanto riguarda il gruppo delle slalomgigantiste, dall'8 al 18 settembre è previsto un nuovo raduno proprio a Zermatt, per poi tornare a Saas-Fee dal 25 al 30 del mese e avvicinarsi così al meglio all'opening di Soelden. Nel programma dei prossimi mesi, invece, resta l'incertezza per il periodo autunnale, visto che poi bisognerà attendere praticamente due mesi per il successivo gigante di Courchevel a metà dicembre.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 19 Novembre, 13:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 19 Novembre, 09:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 18 Novembre, 19:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 18 Novembre, 18:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 18 Novembre, 16:50Sci Alpino
L'Austria non cambia nulla per l'appuntamento di casa: a Gurgl gli stessi 16 slalomisti visti a Levi
Fabio Poncemi, Martedì 18 Novembre, 14:35BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino














61