La FIS ha comunicato i 16 uomini e le 16 donne che martedì sera a partire dalle 17 parteciperanno agli slalom paralleli femminile e maschile di Stoccolma.
Per la capitale svedese si tratta della prima volta assoluta nella Coppa del Mondo di sci alpino. Alle due gare sono qualificati di diritto, ovviamente sia tra gli uomini che tra le donne, i primi 12 della World Cup Start List di slalom più i primi 4 della World Cup Start List generale non compresi nella lista precedente.
Tuttavia ci sono delle assenze, su tutte quella di Mikaela Shiffrin, la statunitense perde così matematicamente la possibilità di conservare la coppetta di slalom dato che, dopo questo City Event, mancano solo due gare tra le porte strette e il suo distacco dalla leader, la svedese Frida Hansdotter, è di 245 punti.
Nel caso di assenza di un atleta il suo posto viene preso dal connazionale che lo segue immediatamente nella WCSL di slalom o in quella generale. Il posto di Shiffrin viene preso da Resi Stiegler, assenti tra le donne anche la tedesca Viktoria Rebensburg, sostituita da Maren Wiesler e Šárka Záhrobská Strachová, che non ha connazionali nelle prime 30 della WCSL di slalom e verrà sostituita dalla svizzera Michelle Gisin.
Tra gli uomini non ci sono il norvegese Aksel Lund Svindal e Giuliano Razzoli, entrambi per infortunio ed entrambi sostituiti dai rispettivi connazionali Jonathan Nordbotten e Manfred Moelgg, e Dominik Paris, che non verrà sostituito da italiani in quanto non ce ne sono altri nei primi 30 della WCSL generale disponibili, pertanto il suo posto verrà preso dal francese Victor Muffat-Jeandet. Qui sotto l’elenco completo dei partecipanti.
Uomini: Henrik Kristoffersen, NOR, WCSL-SL; Marcel Hirscher, AUT, WCSL-SL; Felix Neureuther, GER, WCSL-SL; Fritz Dopfer, GER, WCSL-SL; Alexander Khoroshilov, RUS, WCSL-SL; Stefano Gross, ITA, WCSL-SL; Mattias Hargin, SWE, WCSL-SL; Patrick Thaler, ITA, WCSL-SL; Andre Myhrer, SWE, WCSL-SL; Julien Lizeroux, FRA, WCSL-SL; Sebastian Foss-Solevåg, NOR, WCSL-SL; Alexis Pinturault, FRA, WCSL-O; Victor Muffat-Jeandet, FRA, next WCSL-O; Manfred Moelgg, ITA, quota WCSL-SL; Jonathan Nordbotten, NOR, quota WCSL-O; Kjetil Jansrud, NOR, WCSL-O.
Donne: Frida Hansdotter, SWE, WCSL-SL; Veronika Velez-Zuzulova, SVK, WCSL-SL; Wendy Holdener, SUI, WCSL-SL; Nina Loeseth, NOR, WCSL-SL; Nastasia Noens, FRA, WCSL-SL; Petra Vlhova, SVK, WCSL-SL; Maria Pietilae-Holmner, SWE, WCSL-SL; Carmen Thalmann, AUT, WCSL-SL; Marie-Michèle Gagnon, CAN, WCSL-SL; Michaela Kirchgasser, AUT, WCSL-SL; Michelle Gisin, SUI, next WCSL-SL; Resi Stiegler, USA, quota WCSL-SL; Lindsey Vonn, USA, WCSL-O; Lara Gut, SUI, WCSL-O; Maren Wiesler, GER, quota WCSL-O; Tina Weirather, LIE, WCSL-O.
City event Femminile Stockholm (SWE)
Sci alpino
Wendy Holdener e Marcel Hirscher vincono il City Event di Stoccolma. Terzo Stefano Gross
Martedì 23 Febbraio 2016City event Maschile Stockholm (SWE)
Sci alpino maschile
Gross: "Una bella sorpresa ma i City Event non dovrebbero dare punti di Coppa"
Martedì 23 Febbraio 2016Sci alpino
Wendy Holdener e Marcel Hirscher vincono il City Event di Stoccolma. Terzo Stefano Gross
Martedì 23 Febbraio 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Ultimi in scialpino
Maggio, il mese delle vacanze per il circo bianco: Holdener e Goggia alle Maldive, Huetter a Capo Verde e Vonn in... F1
Sofia e Wendy nel paradiso dell'Oceano Indiano, la campionessa austriaca nell'arcipelago al largo delle coste del Senegal assieme al fidanzato Luca Scarian. Per Lindsey Vonn, week-end a Miami al seguito della Formula 1.
3