Tutte le tracciature dei Mondiali di Vail/Beaver Creek

Tutte le tracciature dei Mondiali di Vail/Beaver Creek
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali 2015

Tutte le tracciature dei Mondiali di Vail/Beaver Creek

Sono state ufficializzate le nazioni i cui tecnici tracceranno le gare di superG, gigante e slalom dei Mondiali di Vail/Beaver Creek. Le discese come sempre saranno tracciate dai rispettivi responsabili FIS maschile e femminile. L'Italia avrà la seconda manche dello slalom maschile con Stefano Costazza.

SuperG femminile - 3 febbraio

Austria

SuperG maschile - 4 febbraio

Austria

Slalom combinata maschile - 8 febbraio

Svizzera

Slalom combinata femminile - 9 febbraio

Slovenia

Gigante femminile - 12 febbraio

1a manche Slovenia

2a manche Svezia

Gigante maschile - 13 febbraio

1a manche Germania

2a manche Francia

Slalom femminile - 14 febbraio

1a manche Slovacchia

2a manche Norvegia

Slalom maschile - 15 febbraio

1a manche Norvegia

2a manche Italia (Stefano Costazza)

Fonte:

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/flash-news/7626-mondiali-di-vail-beaver-creek-ecco-tutte-le-tracciature

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.