Soelden riceve l'ok dalla FIS: luce verde per l'apertura di Coppa del Mondo il 22-23 ottobre

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2022/23

Soelden riceve l'ok dalla FIS: luce verde per l'apertura di Coppa del Mondo il 22-23 ottobre

Dopo il controllo neve odierno, conferma per i due giganti nell'Oetztal: gli orari delle gare e gli ultimi precedenti.

Luce verde a nove giorni dall'opening, come d'altronde si prevedeva visto che l'innevamento, sia naturale che artificiale, è stato ottimale nelle scorse settimane e molte nazionali hanno potuto già lavorare sul pendio del Rettenbach.

Soelden è pronta per l'apertura della Coppa del Mondo 2022/23, come da tradizione nell'Oetztal, e questa mattina è arrivato l'ok definitivo da parte della FIS, con il controllo neve che non ha riscontrato problematiche per confermare ufficialmente l'appuntamento con i due giganti, quello femminile di sabato 22 ottobre e quello maschile del giorno successivo.

Si comincerà con le ragazze, in pista dalle ore 10.00 per la 1^ manche e alle 13.05 per la seconda, mentre gli uomini gareggeranno domenica 23 (ore 10.00 e 13.00 per le due manches).

Gli ultimi precedenti? Lo scorso anno vinsero Mikaela Shiffrin, al termine di un gran duello con Lara Gut-Behrami, e Marco Odermatt, bruciando per soli 7 centesimi Roland Leitinger. Nel 2020, invece, fu doppietta azzurra tra le ragazze con Marta Bassino che resistette per 14 centesimi al tentativo di rimonta di Federica Brignone, con Petra Vlhova terza.

A livello maschile, fu l'occasione per il primo trionfo in Coppa del Mondo di Lucas Braathen, anche in quel caso con un arrivo “allo sprint” con Marco Odermatt secondo dietro al giovanissimo norvegese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
197
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Replaces: Soelden Semmering (AUT)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.BASSINO Marta

ITA

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

1° Pos.ODERMATT Marco

SUI

2° Pos.KRANJEC Zan

SLO

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.