Si è spento a 85 anni Rinaldo Cigolla: la Val di Fassa e il mondo della neve gli devono molto

Foto di Redazione
Info foto

Fisi del Trentino

Sci Alpinolutto

Si è spento a 85 anni Rinaldo Cigolla: la Val di Fassa e il mondo della neve gli devono molto

Tra i fondatori dello Ski Team Fassa e della Marcialonga, era padre di Igor (un podio in discesa libera in Coppa del Mondo) e Anastasia, ex sciatrice della nazionale e consigliere FISI.

Si è spento, all'età di 85 anni, un vero ambasciatore dello sci trentino e apprezzato scultore della Val di Fassa qual è stato Rinaldo Cigolla.

Avvicinatosi allo sci sin da giovanissimo, si distinse subito per doti tecniche e determinazione nelle gare zonali. Nel 1954 era entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro partecipando a competizioni nazionali e internazionali dello sci alpino. Terminata l'esperienza da atleta diventò maestro di sci e successivamente allenatore della Federazione Italiana Sport Invernali, seguendo in particolar modo il centro federale della Val di Fassa, dai quali uscirono atleti come Diego Amplatz, Tone Valeruz, ma pure i suoi figli Igor (un podio in Coppa del Mondo, una medaglia d'oro alle Universiadi e per tanti anni responsabile del gruppo sciatori Fiamme Oro) e Anastasia, sciatrice della nazionale e apprezzata istruttrice nazionale, nonché consigliere della FISI.

Fu fra i fondatori dello Ski Team Fassa, con l'obiettivo di dare vita ad uno sci club unico per la valle ladina, ma anche una delle figure chiave nell'organizzazione della Marcialonga, divenendone rappresentante generale per la Val di Fassa fino al 1977. Oltre allo sci la sua altra grande passione è sempre stata la scultura del legno, che gli consentì di farsi apprezzare in ambito artistico, ottenendo la nomina di Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici nel 1973 e il dottorato ad honorem in architettura presso la Colombia University di New York nel 1993.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
201
Consensi sui social

Approfondimenti

Val di Fassa
Informazioni turistiche

Val di Fassa

Canazei, Campitello di Fassa, Alba di Canazei, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Passo Pordoi

Ultimi in scialpino

Nuovissima sede per Van Deer, l'orgoglio di Hirscher: Sbalordito dalla bellezza. Kristoffersen: Unica al mondo

Nuovissima sede per Van Deer, l'orgoglio di Hirscher: Sbalordito dalla bellezza. Kristoffersen: Unica al mondo

E' stato presentato a Scheffau am Tennengebirge, con la visita di tutti i campioni del marchio nel cuore del salisburghese, il quartier generale del brand inventato nel 2022 dall'otto volte vincitore della Coppa del Mondo con la collaborazione di Red Bull. Il ringraziamento al compianto Dietrich Mateschitz e un viaggio che comincia verso la prima annata olimpica di Van Deer, con tantissime ambizioni e una qualità sempre più elevata. MH89 (che tornerà in gara a gennaio): Non facciamo distinzioni tra sciatori agonisti e amatoriali in termini di prodotto.