Pronostici sci alpino: Lienz e Bormio nel menù

Mikaela Shiffrin: 'Prima della 2a manche mi son detta: nessuna pietà!'
Sci Alpino

Pronostici sci alpino: Lienz e Bormio nel menù

Giornata ricchissima di sport invernali questa domenica post natalizia, con i fari accesi ad Oberstdorf con l'avvio della Tournée dei quattro trampolini, evento clou a cavallo di fine anno. Ma non solo salto con gli sci nel menù. Infatti ci saranno anche le sprint a tecnica libera del Tour de Ski e lo slalom speciale da Lienz con l'atteso duello tra le due regine dello slalom e la discesa libera della Stelvio.

Slalom Speciale di Lienz

Il pendio di Lienz non è tra i più selettivi della coppa del mondo rosa, molto regolare come pendenze ma tante ondulazioni. La caratteristica peculiare della  Schlossberg è sicuramente la lunghezza dello slalom (circa 1 minuto) che può far la differenza in un contesto caratterizzato dall'equilibrio.

Andrà in scena l'atteso duello tra Mikaela Shiffrin e Marlies Schild, regine di questa specialità e vincitrici rispettivamente degli slalom di Levi e di Courchevel. Le quote dei bookmakers a mio avviso non tengono conto delle caratteristiche della pista e indicano a 1,80 (Bet365)  nella padrona di casa la netta favorita e assegnano un'invitante 2,90 (Betsson) alla giovane americana. La lunghezza della pista potrebbe favorire la più giovane delle due e vista la quota invitante mi sento di appoggiarla completamente.

M. Shiffrin @ 2,90 (Betsson)  Stake 5/10

Per il podio potrebbe essere interessante la quota di Maria Riesch offerta da marathonbet a 3,00. La quota la si spiega nel fatto che i bookmakers vedono i primi due gradini del podio già prenotati, pertanto la tedesca, alla sua ultima stagione agonistica, dovrà essere la prima delle "normali". Ma già a Levi ha dimostrato di poter insidiare persino Shiffrin e un piccolo tentativo, secondo me, va fatto. Molto più sicuro il testa a testa con Maze che ultimamente sembra aver smarrito completamente la forma della scorsa annata e che in gigante mi è parsa assai lenta nei cambi di direzione. La quota offerta da Bet365 è di 1,80 e va presa con convinzione.

M. Riesch podio @ 3,00 (Marathonbet) Stake 2/10

M. Riesch batte T. Maze @ 1,80 (Bet365) Stake 4/10

Altri TaT interessanti sembrano essere quelli tra le svedesi  Hansdotter e Pietilae-Holmner con la prima offerta favorita dai bookies. Ieri Maria Pietilae-Holmner ha sciato divinamente ma questa stagione non ha ancora ottenuto nulla di rilevante in slalom, sua disciplina storicamente forte, e credo che possa iniziare a raccogliere punti pesanti proprio qui a Lienz. E' altre sì vero che Hansdotter non si sta esprimendo al suo massimo e pertanto a 2,25 accendo Maria. Mi piace pure la quota di Marie-Michelle Gagnon contro Miki Kirchgasser, fantasma dell'atleta che fu e Noens contro la nostra Costazza.

M. Pietilae-Holmner batte F. Hansdotter @ 2,25 (betvictor) Stake 3/10

M.M. Gagnon batte M. Kirchgasser @ 1,65 (bwin.com) Stake 2/10

N. Noens batte C. Costazza @ 1,72 (Betfair) Stake 2/10

Discesa libera di Bormio

Fra Natale e Capodanno il circo bianco fa tappa a Bormio, sulla mitica pista Stelvio, il teatro alla Scala degli sport invernali! Wengen e Kitzbhuel sono difficili e hanno tanta storia, ma la Stelvio nei suoi 3.186 metri offre una serie di trappole tecniche e tattiche di tutto rispetto che, a detta di moltissimi atleti, rendono la discesa della famosa "Carcentina" la più difficile e completa della Coppa del Mondo.

Ma vediamolo assieme questo toboga di curve e diagonali che scendono dallo Stelvio fino a portare gli atleti al parterre di Bormio. Si parte subito con un tratto non banale, spesso decisivo. Dopo il cancelletto di partenza si entra subito nel muretto che porta alla difficile curva verso destra iniziale seguita dal richiamo a sinistra che immette nei salti dell'Ermellino e della Rocca e nel successivo Canalino Sertorelli, un tratto di scorrimento di circa 10 secondi. Ora inizia il bello: Fontana Lunga e il Piano dell'Orso attraversati da una sequenza di curve e controcurve impressionanti e velocissime che immettono nella Carcentina, il passaggio più difficile della discesa e spesso decisivo. La Carcentina è il passaggio chiave della discesa. E' una diagonale ghiacciata ed in contropendenza che porta alla doppia curva dei Prati del Ciuk e quindi al salto di San Pietro, dove si decolla per oltre 40 metri con velocità folli di circa 140 km/h. Vitale affrontare al meglio questo tratto di pista, cercando di portar fuori la velocità massima per sfruttare il tratto finale dopo il Salto di San Pietro che conduce nello shuss finale costituito dalle curve Coston e Feleit dove si può ancora fare la differenza, da impostare con le gambe piene di acido lattico e spesso decisive (come nel 2006 quando il nostro Peter Fill si inventò un passaggio favoloso recuperando circa mezzo secondo). Nel complesso questa pista ha tutto: curve tecniche, scorrimento, salti, trappole tattiche e un passaggio mitico che distingue le discese normali da quelle leggendarie.

Le condizioni climatiche non sembrano favorevoli, pertanto vado alla ricerca di quote sostanziose cercando magari un piccolo aiuto della dea bendata! Come vincitore prendo il nostro Peter Fill che nei tratti tecnici ha sciato veramente in modo divino. La quota è alta, molto alta (12,00 Betsson) e a piccolissimo stake provo il classico copeco su di lui.

P. Fill vincitore @ 12,00 (Betsson) Stake 1/10

Nei TaT prendo Erik Guay contro il nostro Innerhofer, sia per le condizioni fisiche del nostro tutt'altro che ottimali sia per lo straordinario momento di forma del canadese vincitore settimana scorsa sulla Sasslong in Val Gardena.

E. Guay batte C. Innerhofer @ 1,87 (Marathonbet) Stake 4/10

P. Kueng batta B. Miller @ 2,35 (Marathonbet) Stake 2/10

3
Consensi sui social