Risultati dei campionati nazionali tedeschi
Getty Images
3
Tutti i podi dei campionati tedeschi di sci alpino disputati a Seefeld, in Austria, e a Garmisch-Partenkirchen.
24 marzo - Discesa maschile di Garmisch-Partenkirchen
1. Thomas Dressen 2. Josef Ferstl 3. Klaus Brandner
24 marzo - Discesa femminile di Garmisch-Partenkirchen
1. Michaela Wenig 2. Kira Weidle 3. Marlene Schmotz
25 marzo - SuperG maschile di Garmisch-Partenkirchen
1. Andreas Sander 2. Thomas Dressen 3. Josef Ferstl
26 marzo - SuperG femminile di Garmisch-Partenkirchen
1. Michaela Wenig 2. Simona Hösl 3. Susanne Weinbuchner
27 marzo - Combinata maschile di Garmisch-Partenkirchen
1. Thomas Dressen 2. Josef Ferstl 3. Bastian Meisen
27 marzo - Combinata femminile di Garmisch-Partenkirchen
1. Simona Hösl 2. Susanne Weinbuchner 3. Kira Weidle
28 marzo - Gigante maschile di Seefeld
1. Alexander Schmid 2. Fritz Dopfer 3. Stefan Luitz
(N.B.: Riccardo Tonetti e Manfred Moelgg si sono piazzati secondo e terzo assoluto dietro a Schmid)
28 marzo - Gigante femminile di Seefeld
1. Lena Dürr 2. Michaela Wenig 3. Patrizia Dorsch
29 marzo - Slalom maschile di Seefeld
1. Alexander Schmid 2. Philipp Schmid 3. Paul Sauter
29 marzo - Slalom femminile di Seefeld
1. Marlene Schmotz 2. Maren Wiesler 3. Lena Dürr
La preparazione sugli sci di Mikaela Shiffrin è ripartita dallo skidome di Wittenburg: primo obiettivo Soelden
Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia
Zermatt accoglie tanti velocisti, francesi al lavoro (in attesa di Sarrazin). Noel e Pinturault a Saas-Fee
A Peer anche i polivalenti del team maschile di Coppa Europa: una settimana nello skidome per Lamp e compagni
Andrea Ellenberger deve già rinunciare all'annata olimpica dopo il gravissimo infortunio di dicembre: "Ci vorrà pazienza"
Innerhofer riparte dal "suo" Stelvio, l'obiettivo è la quinta Olimpiade per chiudere il cerchio a 41 anni
SALOMON - s/max n°4 xt con attacco m10 gw donna
ARMADA
329.35 €
HEAD
242.5 €
3