Dopo averlo annunciato nelle scorse settimane, il presidente esecutivo del comitato di candidatura Marius Robyr ha presentato mercoledì il logo relativo, appunto, alla candidatura di Crans-Montana per i Mondiali di sci alpino del 2025.
Venerdì 5 Ottobre 2018
Lo sci alpino ha una tradizione pionieristica nella località svizzera del Canton Vallese che ospitò infatti nel 1911 la gara che fu il primo embrione della futura discesa libera. Nel 1977 approdò per la prima volta in Coppa del Mondo con una discesa, uno slalom e una combinata femminili, nel 1987 vi si disputarono i Mondiali stradominati dagli atleti di casa che a quel tempo possedevano un’autentica generazione di fenomeni, infine dal 2016 è tappa stabile del Circo Rosa.
La presentazione del logo è un passo ulteriore per arrivare all’organizzazione dei Mondiali del 2025 la cui candidatura verrà inoltrata ufficialmente alla FIS il prossimo 1° maggio, mentre il 1° settembre dovrà arrivare il dossier alla federsci internazionale, che sceglierà la località ospitante cinque anni prima dell’evento, ossia in occasione del congresso federale del 2020.
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
21