Operazione salva-Pyeongchang per Veronika Zuzulová? Niente stagione olimpica per Benedikt Staubitzer

Operazione salva-Pyeongchang per Veronika Zuzulová? Niente stagione olimpica per Benedikt Staubitzer
Info foto

FB Veronika Velez Zuzulová

Sci Alpino

Operazione salva-Pyeongchang per Veronika Zuzulová? Niente stagione olimpica per Benedikt Staubitzer

Sulla sua pagina Facebook Veronika Zuzulová ha rivelato che a causa della rottura del crociato del ginocchio destro dovrà finire sotto i ferri.

“Sono stata visitata dal Dr. Bertrand Sonnery Cottet, che mi ha operato anche l’altra volta, a Lione - scrive Veronika -. Per questo tipo di infortunio si impiegano normalmente dai 6 agli 8 mesi per tornare a fare attività sportiva ma venerdì mi sottoporrò a un’operazione più moderna dopo la quale dovrei poter tornare sugli sci a soli due mesi di distanza!”

La 33enne slalomista slovacca ha subito un’infortunio simile nel 2013 e ha provato a tornare a sciare senza operazione ma il ginocchio, il sinistro in quel caso, non sosteneva gli sforzi e così ha perso l’intera stagione olimpica 2013-2014. Ora la storia rischia di ripetersi ma Veronika si sta aggrappando a tutto pur di essere presente a Pyeongchang 2018, che sarebbe la sua quarta Olimpiade.

Sfuma invece per ora il sogno a cinque cerchi per il tedesco Benedikt Staubitzer. Il 26enne bavarese, specialista del gigante, si è rotto il legamento crociato del ginocchio sinistro ed è già stato operato a Monaco. La sua stagione non comincia neanche e aveva dovuto interrompere quella scorsa perché dopo un dodicesimo posto a Sölden si era dovuto operare causa ernia del disco. Il suo miglior risultato in Coppa del Mondo è un undicesimo posto a Hinterstoder nel 2016.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.