Nadia Fanchini e Matteo Marsaglia vincono i titoli italiani di superG

Nadia Fanchini e Matteo Marsaglia vincono i titoli italiani di superG
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Nadia Fanchini e Matteo Marsaglia vincono i titoli italiani di superG

A Santa Caterina Valfurva sono stati assegnati gli ultimi due titoli dei campionati italiani assoluti.

Qui il risultato completo del superG femminile!

Qui il risultato completo del superG maschile!

Il superG femminile lo ha vinto Nadia Fanchini, che si porta a casa il suo ottavo titolo nazionale e quarto nella specialità dopo quelli del 2004, 2006 e 2008. La camuna ha preceduto di 83 centesimi Camilla Borsotti e di 1”03 Elena Curtoni, quarta a 2 centesimi dal podio Francesca Marsaglia, quinta delle italiane Verena Stuffer alle spalle della svizzera Priska Nufer e dell’austriaca Andrea Fischbacher e davanti alla tedesca Michaela Wenig. Nelle migliori dieci italiane, nell’ordine, anche Johanna Schnarf, Lisa Magdalena Agerer, Daniela Merighetti, Valentina Cillara Rossi e Anna Hofer. Non sono arrivate al traguardo, tra le altre, Federica Brignone, Karoline Pichler e Marta Bassino.

Tra gli uomini secondo titolo nazionale di questa edizione dopo quello in supercombinata di ieri e secondo in superG dopo quello del 2012 per Matteo Marsaglia. Il romano di San Sicario ha battuto di 73 centesimi Mattia Casse, terzo assoluto alle spalle del russo Alexander Glebov, e di 94 centesimi Werner Heel. Anche in questo caso il quarto manca per un soffio il podio azzurro, Dominik Paris infatti è finito dietro a Heel per un solo centesimo. Gli altri top ten italiani nell’ordine: Luca De Aliprandini, Silvano Varettoni, Emanuele Buzzi, Paolo Pangrazzi, Michelangelo Tentori e Davide Cazzaniga.

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.