Mondiali juniores di Sochi, ori negli slalom a Elisabeth Willibald e Istok Rodeš

Elisabeth Willibald vince lo slalom di Coppa Europa di Göstling-Hochkar
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali juniores

Mondiali juniores di Sochi, ori negli slalom a Elisabeth Willibald e Istok Rodeš

Gli slalom che dovevano disputarsi ieri hanno chiuso i Mondiali juniores di Sochi/Rosa Khutor.

Nello slalom femminile vince la tedesca Elisabeth Willibald che ha preceduto di 29 e di 1”15 le due austriache quasi omonime Katharina Gallhuber e Katharina Huber. Le tre medagliate occupavano le prime tre posizioni nello stesso ordine già a metà gara, quando Willibald precedeva Gallhuber e Huber di 38 e 54 centesimi. Colei che era più vicina alla zona podio, la svizzera Mélanie Meillard, è finita fuori nella seconda manche lasciando il quarto alla connazionale Aline Danioth. Buon quinto posto ma con un distacco enorme, 3”59, per la migliore delle azzurre, Lucrezia Lorenzi, nona Giulia Lorini, sedicesima Jole Galli.

L’ultimo titolo dei Mondiali juniores, quello dello slalom maschile, va al croato Istok Rodeš con 65 centesimi sul tedesco Frederik Norys e 85 su un altro croato, Elias Kodega. Il neoiridato era già nettamente in testa dopo la prima manche con 1”17 sul connazionale mentre Norys ha rimontato dal quinto posto col miglior tempo parziale. Il secondo tempo lo ha fattp Tommaso Sala, il migliore degli azzurri, che è risalito dalla tredicesima alla quarta posizione, è uscito invece Federico Liberatore, che a metà gara era sesto, ottavo Simon Maurberger, ritirati nella prima manche Davide Da Villa e Hans Vaccari. L’Italia chiude così la rassegna iridata con i bronzi di Nicol Delago nella discesa femminile e di Verena Gasslitter nel superG femminile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI